Il mercato spot rumeno dei piani è rimasto in gran parte stabile questa settimana, e i prezzi spot nazionali non hanno subito variazioni. Malgrado ciò, i venditori continuano a offrire sconti taciti per stimolare l’attività in un mercato stanco. Secondo quanto riportato dai media locali, l’unico produttore locale di piani ha ripreso le attività dopo la recente interruzione causata da un incidente. Tuttavia gli acquirenti rimangono cauti in assenza di un annuncio ufficiale, ma soprattutto a causa dell’ormai debole reputazione del produttore dopo un anno di difficoltà finanziarie. Molti ancora esitano a presentare ordini all’acciaieria, continuando a preferire fornitori alternativi.
«Ci vengono offerti sconti d 5-10 €/t, ma la domanda resta limitata e presumo che non migliorerà con l’arrivo dell’estate. Sfortunatamente, le difficoltà di Liberty Galati non accennano ad allentarsi. Senza una comunicazione chiara o offerte definite, il mercato non ci sta», ha dichiarato un commerciante a SteelOrbis.
Attualmente, sul mercato nazionale spot, i prezzi praticabili dei fogli laminati a caldo (HRS) sono quotati a 715-735 €/t franco magazzino, invariati su base settimanale. Allo stesso modo le offerte per i fogli laminati a freddo (CRS) sono rimaste stabili, attestandosi a circa 820-840 €/t franco magazzino.
Sul mercato import le preoccupazioni circa la capacità dell’unico produttore rumeno di portare a termine i futuri ordini hanno spinto gli acquirenti a rivolgersi ai Paesi vicini per acquisti di lotti più piccoli e a breve termine. Tuttavia, questa settimana non è stata segnalata un’attività marcata tra gli operatori. Le offerte ucraine per gli HRS e i CRS sono rimaste stabili su base settimanale, attestandosi rispettivamente a 610-620 €/t DAP e 700-710 €/t DAP. Le offerte per i coils laminati a caldo (HRC) provenienti dalla Turchia sono invece leggermente diminuite. I prezzi FOB si attestano circa a 530-540 $/t, e con i costi di trasporto di circa 25 €/t, il prezzo reso Romania si porta a circa 485-495 €/t CFR, in calo rispetto ai 485-500 €/t CFR della scorsa settimana.