Assofermet Acciai: incremento delle quotazioni di vendita e domanda in crescita

lunedì, 13 maggio 2024 15:11:39 (GMT+3)   |   Istanbul

Il mese di aprile ha testimoniato un’interessante dinamica nel settore dell’acciaio, con segnali misti riguardo ai volumi venduti, ma con un crescente interesse da parte degli acquirenti. È questo quanto emerge dalla consueta nota di mercato mensile di Assofermet Acciai. Nonostante il rallentamento delle attività dovuto alle festività in Italia e nei paesi del centro Europa, alcuni utilizzatori finali hanno deciso di coprire cautelativamente i fabbisogni di lamiera e nastri per i prossimi mesi, spinti dal rimbalzo delle quotazioni di acquisto dei coils.

I centri di servizio hanno continuato a operare in condizioni di marginalità operative, dichiarate insufficienti, in un mercato caratterizzato dall’incertezza. «I recenti rialzi delle quotazioni di acquisto, confermati sia da parte delle acciaierie UE che da quelle extra UE, sommati ai limiti di import imposti dalla Misura di Salvaguardia, ai dazi erga omnes ed agli effetti del CBAM, spingono gli operatori della distribuzione e della pre-lavorazione a cambiare passo seguendo e irrobustendo il percorso di rialzo delle proprie quotazioni di vendita, già intrapreso in questa prima decade di maggio» ha aggiunto l’associazione.

Le scorte di materia prima presso i centri di servizio risultano lievemente al di sopra della media, a causa del rallentamento delle vendite stimato nel primo trimestre, mentre i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente continuano a destare preoccupazione.

Passando al settore dell’acciaio inossidabile, aprile ha registrato un miglioramento della domanda accompagnato da un’offerta scarsa, a causa degli scioperi presso due importanti produttori europei in Finlandia e Spagna, oltre a importazioni limitate. Lo sciopero presso il produttore spagnolo continua da più di tre mesi, mentre il mese di maggio si è aperto con una domanda ridotta e nuove richieste di aumenti da parte dei produttori.

«La commissione UE, dopo una lunga indagine durata nove mesi, ha inoltre appena pubblicato il regolamento antielusione in merito alle importazioni di laminato a freddo da Taiwan, Turchia e Vietnam, confermando l’esenzione dei principali produttori di questi paesi» ha spiegato Assofermet, aggiungendo che la decisione è stata accolta con favore e dovrebbe bilanciare meglio il mercato, garantendo spazi di importazione per i produttori.

Nel segmento del magazzino dal pronto, ad aprile è perdurata la debolezza sul mercato a valle, con prezzi che non mostrano segni di ripresa nonostante le speranze di inversione. Tuttavia, i primi giorni di maggio sembrano aver dato segnali di rimbalzo, con volumi in linea con il 2023 e aumenti significativi dei prezzi sia per i piani che per i lunghi.

Infine, secondo l’analisi di Assofermet, nel settore della banda stagnata si è osservato un discreto fermento sulla domanda, con allunghi nei lead-time delle ferriere europee segnalati fino alle 14 settimane e un aumento dei prezzi che indica un raggiungimento del fondo atteso.

Mentre la BCE sembra pronta a tagliare il tasso ufficiale di sconto il prossimo mese, l’andamento della guerra in Ucraina e in Medio Oriente rimane un fattore di incertezza per i mercati, che auspicano una maggiore stabilità per favorire la situazione macroeconomica.


Articolo precedente

Unione Europea: ridotti i volumi delle quote e introdotti nuovi massimali

11 mar | Notizie

Assofermet Acciai: gennaio debole con qualche segnale di ripresa, complesse le previsioni per i prossimi mesi

10 feb | Notizie

Assofermet Acciai: l’anno comincia seguendo la stessa tendenza della fine del 2024

14 gen | Notizie

UE: quote d’importazione delle lamiere con rivestimento organico vicine all’esaurimento

16 dic | Notizie

Assofermet Acciai, dicembre: stagnazione della domanda e incertezze per il 2025

10 dic | Notizie

Assofermet Acciai, ottobre: (ancora) incertezza sui prezzi e debolezza della domanda

14 nov | Notizie

UE: consumo delle nuove quote import più lento rispetto al periodo luglio-settembre

02 ott | Notizie

Assofermet Acciai: crisi internazionali e debolezza della domanda

09 set | Notizie

Assofermet Acciai: impatti della salvaguardia UE e calo della domanda nel 2024

09 lug | Notizie

UE: esaurite le quote di importazione della Turchia per vergella e profilati cavi

17 mag | Notizie