La Commissione europea ha annunciato l’intenzione di assegnare contingenti tariffari su cinque categorie di prodotti siderurgici spediti dal Regno Unito all’Irlanda del nord.
I prodotti soggetti ai nuovi contingenti comprendono lamiere e nastri inox laminati a caldo e a freddo, tondo, tubi saldati di grandi dimensioni e filo d’acciaio non legato. Su questi prodotti verrà applicato un dazio del 25% in caso di superamento dei contingenti.
Il Regno Unito è soggetto a contingenti per alcuni prodotti destinati all’esportazione verso l’Irlanda del Nord, che dopo la Brexit continua a seguire le regole doganali dell’UE. Come riportato in precedenza da SteelOrbis, a febbraio di quest’anno la Commissione europea e il governo britannico hanno raggiunto un nuovo accordo, chiamato Windsor Framework, per gli accordi post-Brexit riguardanti il commercio e le procedure doganali dell’Irlanda del Nord, eliminando i dazi del 25% su alcune importazioni di acciaio dal Regno Unito.