Turchia, rottame: prezzi franco USA a 360 $/t CFR, offerte in rialzo

martedì, 29 novembre 2022 11:53:51 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Mentre le acciaierie turche continuano ad acquistare carichi di rottame “deep sea” e accettano di pagare livelli più alti per ogni transazione, il rottame HMS I/II 80:20 proveniente dagli Stati Uniti ha raggiunto i 360 $/t CFR. Le offerte degli esportatori di rottame continuano ad aumentare e si continua ad osservare l’andamento della domanda per le spedizioni di dicembre e gennaio.

SteelOrbis ha appreso che un'acciaieria di Izmir ha concluso un accordo per rottame HMS I/II 80:20 a 360 $/t CFR, con frantumato e qualità bonus a 380 $/t CFR, per la spedizione di dicembre. Prima di questa operazione, i prezzi del rottame HMS I/II 80:20 franco USA erano stimati a 350-355 $/t CFR.

Un altro accordo è stato concluso mercoledì scorso con la Francia, ma reso noto al mercato solo il 28 novembre, per rottame HMS I/II 80:20 a 345 $/t CFR e rottame frantumato a 363 $/t CFR. Il tonnellaggio totale del carico è di 25.000 tonnellate e sarà spedito nella prima metà di gennaio. Poiché il carico è stato venduto a metà della scorsa settimana, il prezzo è ora considerato irrilevante e i prezzi del rottame franco UE sono stati rivisti a 350-355 $/t CFR.

SteelOrbis ha appreso che la domanda di rottame da parte delle acciaierie turche continua ad essere osservata questa settimana e i venditori offrono a livelli più alti dopo ogni trattativa. «Nessuno offrirà 360 $/t CFR dagli Stati Uniti in questo momento, cercheranno livelli più alti», ha commentato un venditore. Un altro fornitore non è d'accordo, affermando che, ad ogni aumento di prezzo, le perdite delle acciaierie turche aumentano, aggiungendo: «Penso che ci saranno alcuni venditori europei disposti a chiudere ordini con la Turchia nel range di 350-355 $/t CFR». Lo stesso venditore ha affermato che un valore superiore a 360-365 $/t CFR Turchia per il rottame HMS I/II 80:20 potrebbe essere rischioso per le acciaierie turche. I prezzi di raccolta nei Paesi Bassi sono riportati a 310 €/t DAP, il che indica un livello superiore a 360 $/t CFR Turchia. Anche se le acciaierie turche hanno coperto la maggior parte del loro fabbisogno per le spedizioni di dicembre con gli ultimi ordini, gli operatori del mercato sottolineano che i produttori turchi hanno ancora bisogno di carichi per gennaio. «Alcune acciaierie hanno iniziato a ordinare o cercare rottame per le spedizioni di gennaio e le altre dovrebbero seguire nei prossimi giorni, mentre l'allocazione è ancora bassa», ha commentato un operatore di mercato, aggiungendo: «Mi aspetto che le aziende di raccolta europee facciano un passo indietro all'inizio di quest'anno. Penso che lasceranno il mercato intorno al 10 dicembre per le festività e poi torneranno dopo il Natale ortodosso, che terminerà intorno al 10 gennaio. Ciò potrebbe causare una minore offerta di rottame nelle prossime settimane». L'idea è che d'ora in poi ogni offerta e accordo con la Turchia per rottame “deep sea” dovrebbe essere giudicato in base alle posizioni dei venditori e degli acquirenti, sebbene vi sia una significativa pressione al rialzo sui prezzi.

Venerdì scorso, il 25 novembre, è stato concluso un accordo con la Romania per HMS I/II 80:20 a 334 $/t CFR, mentre i prezzi franco Bulgaria per HMS I/II 80:20 sono a 330 $/t CFR. Tuttavia, ci si aspetta che i venditori aumentino le loro offerte alla Turchia per via della domanda continuativa.


Articolo precedente

Turchia, rottame: accordo per origine USA spinge i prezzi verso i 430 $/t CFR

07 dic | Rottame e materie prime

Italia, il mercato locale del rottame ferma la corsa al rialzo

07 dic | Rottame e materie prime

UK Steel: limitare le esportazioni di rottame per gli sforzi di decarbonizzazione

07 dic | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import perlopiù stabili, ma con una certa inclinazione positiva

07 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: acciaierie tagliano i prezzi

06 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prezzi import in continuo aumento

06 dic | Rottame e materie prime

Spagna, UNESID: in calo la produzione di acciaio da gennaio a settembre

06 dic | Notizie

Assofermet, rottame: non le esportazioni il motivo del rallentamento del settore siderurgico italiano

05 dic | Notizie

Turchia, rottame: i prezzi deep sea subiscono un'altra impennata

04 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: in aumento i prezzi delle acciaierie turche

04 dic | Rottame e materie prime