Germania, rottame: prezzi in lieve aumento a gennaio, in linea con le previsioni

mercoledì, 22 gennaio 2025 18:28:52 (GMT+3)   |   Brescia

La situazione sul mercato tedesco del rottame non è cambiata molto rispetto al report della scorsa settimana, e i prezzi locali confermano un andamento laterale tendente al lieve rialzo. Secondo le fonti, gli addetti ai lavori si muovono in una situazione di equilibrio in cui la scarsa disponibilità di rottame è sufficiente a coprire la scarsa domanda proveniente dai produttori.

La domanda di acciai finiti si conferma infatti lenta, ma in linea con le aspettative per il periodo attuale. Di conseguenza la produzione continua, ma «i prezzi [di vendita] sono quelli che sono», ha affermato una fonte. Sebbene questi ultimi sembrino mostrare un timido rialzo, non è sufficiente a coprire i crescenti costi dell’energia e del gas.

Alcuni addetti ai lavori sono stati particolarmente pessimisti per quanto riguarda la situazione economica in Germania, e non credono che le prossime elezioni di febbraio miglioreranno la diffusa inattività commerciale. «Non ho mai visto la Germania così in difficoltà. Non penso che Scholz verrà rieletto, la gente è stufa», ha commentato una fonte. Secondo un’altra fonte, uno dei vincitori più probabili potrebbe essere il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD).

Come accennato in precedenza, la domanda e l’offerta di rottame sono abbastanza in equilibrio. Un commerciante ha affermato che i prezzi di vendita verso l’Italia sono rimasti invariati rispetto a dicembre, con solo piccole correzioni al rialzo o al ribasso, e le fonti italiane lo confermano.

La stessa situazione si osserva sul mercato locale tedesco con un’eccezione per il cesoiato, per il quale i prezzi di acquisto dalle acciaierie hanno mostrato la correzione al rialzo più elevata a causa della sua estrema indisponibilità, motivo per cui la domanda per questa qualità è aumentata, soprattutto dall’Italia.

Un commerciante tedesco ritiene che questa «noia» sul mercato non sia dovuta a un atteggiamento attendista degli operatori in vista delle prossime elezioni, ma al fatto che la scarsità dei flussi in entrata è compensata dalla scarsa domanda locale. «Stiamo aspettando una mossa dalla Turchia. A mio parere c’è ancora spazio per aumenti [dei prezzi del rottame], ma solo lievi e solo perché il mercato [turco] sembra aver raggiunto il fondo».

Per quanto riguarda i prezzi di raccolta, un raccoglitore in Germania ritiene a sua volta che il fondo sia stato raggiunto, e si rifiuta di vendere sotto la soglia DAP di 285 €/t.

Secondo gli ultimi dati forniti dalla BDSV, nei primi 20 giorni di gennaio i prezzi del rottame sono scesi di 1,0-1,9 €/t su base mensile per il lamierino e le demolizioni, mentre sono aumentati di 1,9-4,0 €/t su base mensile per le altre qualità. Su base annua, i prezzi del rottame hanno subito cali compresi tra i 31,8 e i 61,4 €/t.

Di seguito i prezzi medi delle transazioni nazionali in Germania nei primi 20 giorni del mese di gennaio, forniti dalla Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V.

Categoria

Prezzo: Gennaio 2025 (€/t)

Prezzo: Dicembre 2024 (€/t)

Prezzo: Gennaio 2024 (€/t)

Var. mensile (€/t)

Var. annuale (€/t)

E1

261,3

257,3

321,9 

+4,0

-60,6

E2/E8

305,4

306,4

356,8 

-1,0

-51,4

E3

301,2

303,1

353,0

-1,9

-51,8

E40

302,0

299,9

363,4 

+2,1

-61,4

E5M

250,3

248,4

282,1 

+1,9

-31,8

Specifiche:

E1: spessore ≥ 4 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (cesoiato)
E2/E8: dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (lamierino)
E3: spessore ≥ 6 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (demolizioni)
E40: escluso rottame incenerito o da raccolta, densità ≥ 1,1 t/m3, Fe≥92% (proler)
E5M: escluse torniture di ghisa e di acciaio automatico (torniture)


Articolo precedente

Stati Uniti, Nucor: CSP in rialzo per la prima volta dopo nove settimane

28 ott | Piani e bramme

Unione europea: i report sulla filiera siderurgica puntano l’attenzione su qualità del rottame, rischi commerciali e ...

27 ott | Notizie

Stati Uniti, piani: prezzi stabili o in lieve rialzo grazie alla domanda più solida e al recupero del rottame

27 ott | Piani e bramme

Turchia, rottame da cantieristica navale: le acciaierie aumentano i prezzi

24 ott | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: mercato import relativamente stabile

24 ott | Rottame e materie prime

Europa, lunghi: il mercato segue tendenze diverse, continua la perplessità sugli effetti del CBAM

24 ott | Lunghi e billette

Taiwan, rottame: mercato import stabile su trend laterale debole

24 ott | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi import stabili su offerta limitata, i produttori annunciano aumenti per MBQ

24 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: mercato stabile a novembre dopo i ribassi di ottobre

24 ott | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi complessivamente stabili, il governo monitora gli sviluppi del mercato

23 ott | Rottame e materie prime