Laminati a caldo: prezzi in calo nel mercato dell'UE, aspettative poco chiare per settembre

lunedì, 22 agosto 2022 12:15:40 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Gli scambi sono rimasti deboli nel mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) nell'ultima settimana, principalmente a causa delle vacanze estive nella regione e degli stock molto elevati di HRC. La fascia generale dei prezzi nel mercato UE si è attestata a 780-800 €/t franco produttore, rispetto ai precedenti 780-900 €/t. In particolare, i prezzi sono rimasti invariati nel mercato italiano, a 780-800 €/t franco produttore, anche se i prezzi locali degli HRC hanno indicato un forte calo nel nord Europa.

In particolare, i prezzi degli HRC sono diminuiti nell'ultima settimana nel Nord Europa, da 850-860 €/t franco produttore a 750-780 €/t. Non a caso, le offerte delle acciaierie sono calate, con alcuni stabilimenti tedeschi, ad esempio, che hanno offerto il loro materiale a circa 800 €/t franco produttore, in calo di 100 €/t rispetto alla scorsa settimana. Allo stesso tempo, nonostante un calo così significativo, gli addetti ai lavori hanno segnalato bassi volumi di scambio, sia perché gli acquirenti hanno scorte sufficienti per il momento, sia perché gli operatori del mercato stanno aspettando che la situazione diventi più chiara a settembre.

Come riportato in precedenza, manca chiarezza per quanto riguarda la ripresa dei consumi e l'andamento dei prezzi di settembre. «Non prevediamo un aumento significativo dell'attività di trading come accade normalmente a settembre, poiché l'eccesso di scorte e la debole domanda degli utenti finali rimarranno un problema. Per quanto riguarda l'andamento dei prezzi, è improbabile che il trend ribassista continui a settembre, data la prevista crisi energetica dovuta alla crescente pressione della Russia. Mancanza di gas significa mancanza di produzione», ha detto a SteelOrbis un insider del mercato.


Articolo precedente

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme