Cina, coils a caldo: i prezzi export salgono leggermente seguendo gli aumenti locali

martedì, 23 aprile 2024 12:49:48 (GMT+3)   |   Shanghai

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) provenienti dall’area cinese sono aumentati ulteriormente questa settimana, a causa dell’aumento dei prezzi locali degli HRC e dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Tuttavia, secondo gli addetti ai lavori, la domanda a livello globale non è ancora sufficiente a sostenere un forte aumento dei prezzi; la sostenibilità, quindi, di ulteriori aumenti dei prezzi è discutibile, con i prezzi future sugli HRC in calo da lunedì che esercitano un’ulteriore pressione sugli esportatori cinesi.

Nello specifico, le offerte export per HRC SS400 con aggiunta di boro provenienti dai grandi stabilimenti cinesi si sono attestate a 540-550 $/t FOB, con un valore medio a 545 $/t FOB, in aumento di 5 $/t su base settimanale. Inoltre, la maggior parte delle offerte da parte delle acciaierie più piccole sono arrivate a 535 $/t FOB, contro i 530-535 $/t FOB della settimana scorsa.

I livelli praticabili per gli HRC SS400 provenienti dalla Cina sono stati stimati a 530-535 $/t FOB, rispetto ai 520-530 $/t FOB dell’inizio della scorsa settimana. La maggior parte delle offerte per il Q235 dalla Cina in Vietnam sono state pari a 540-550 $/t CFR, in aumento di 10-15 $/t rispetto alla settimana scorsa. Le offerte verso il Medio Oriente sono state segnalate a circa 560 $/t CFR, con l’attività commerciale che finora è rimasta lenta.

I prezzi medi degli HRC nel mercato interno cinese sono aumentati per lo più a causa del miglioramento della domanda e dell’aumento dei prezzi dei future sugli HRC; tuttavia, le forti piogge in alcune regioni della provincia del Guangdong hanno influenzato negativamente i prezzi degli HRC in quella zona. I prezzi nazionali degli HRC in Cina erano ammontati a 3.880-3.990 RMB/t (546,5-562 $/t) franco magazzino il 23 aprile, con un livello medio di prezzo superiore di 24 RMB/t (3,4 $/t) rispetto a quello registrato il 16 aprile.

Durante la settimana in esame, i prezzi degli HRC nel mercato interno cinese hanno per lo più indicato un trend rialzista in mezzo alla migliore domanda da parte degli utilizzatori a valle, sebbene l’alluvione in alcune regioni della provincia di Guangdong abbia esercitato un impatto negativo sui prezzi degli HRC a livello locale. In seguito al miglioramento della domanda, alcuni produttori di HRC hanno gradualmente aumentato i tassi di utilizzo della capacità, aumentando l’offerta sul mercato, il che probabilmente indebolirà il sostegno ai prezzi nel prossimo futuro. I prezzi delle materie prime, tra cui coke e minerale di ferro importato, hanno registrato un trend rialzista, fornendo un certo supporto ai prezzi degli HRC dal lato dei costi. Si prevede che i prezzi degli HRC nel mercato interno cinese continueranno il trend rialzista nella prossima settimana, soprattutto prima della Festa del Lavoro (1-5 maggio), poiché gli utilizzatori a valle potrebbero accumulare alcune scorte.

Al 23 aprile, i future sull’HRC allo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.797 RMB/t (535 $/t), in aumento di 20 RMB/t (2,8 $/t) ovvero dello 0,5% dal 16 aprile, mentre erano in calo dello 0,68% rispetto al giorno di negoziazione precedente, 22 aprile.

Prodotto

Spec.

Qualità

Città

Origine

Prezzo (RMB/t)

Var. settimanale

HRC

5.75mm*1500*C

Q235B/SS400

Shanghai

Angang

3.990

+40

Tianjin

Baotou Steel

3.910

+50

Lecong

Liuzhou Steel

3.880

-20

Media

 

3.927

+24

HRC

2.75mm*1250*C

Q235B

Shanghai

Angang

4.100

+40

Tianjin

Baotou Steel

3.970

+50

Lecong

Angang

3.960

-20

Media

 

4.010

+24

1 $ = 7,1059 RMB


Articolo precedente

Romania, piani: prezzi spot stabili malgrado la lentezza del commercio

14 mar | Piani e bramme

I fornitori asiatici aumentano le offerte di bramme ben oltre le billette dopo la riduzione delle quote UE di HRC

14 mar | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita a gennaio

14 mar | Notizie

Stati Uniti, coils a caldo: in calo le esportazioni a gennaio

13 mar | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: esportazioni in aumento nel mese di gennaio

13 mar | Notizie

UE, coils laminati a caldo: prezzi ancora in aumento per la scarsità di offerta nazionale e import

13 mar | Piani e bramme

Cina, coils zincati: prezzi export in lieve calo

13 mar | Piani e bramme

Cina, coils laminati a caldo: prezzi stabili malgrado il peggioramento del mercato dei futures

11 mar | Piani e bramme

India, coils a caldo: stabili i prezzi export, gli accordi a basso prezzo in Medio Oriente tengono a galla il commercio

11 mar | Piani e bramme

Golfo Persico: proseguono i rifornimenti di coils a caldo, offerte import relativamente stabili

11 mar | Piani e bramme