Europa, coils: prezzi perlopiù stabili in linea con la mancanza di domanda

venerdì, 29 novembre 2024 18:22:31 (GMT+3)   |   Istanbul

Questa settimana i prezzi dei coils laminati a freddo (CRC) e zincati (HDG) delle acciaierie europee sono rimasti relativamente stabili, sebbene i produttori locali non siano riusciti ad attrarre acquirenti a causa della debolezza della domanda degli utilizzatori finali. La maggior parte delle offerte import di CRC e HDG sono rimaste perlopiù invariate nelle ultime due settimane, mostrando una leggera tendenza al ribasso dei prezzi degli HDG.

Sul mercato nazionale dei CRC dell’Unione Europea le offerte della maggior parte dei produttori si sono stabilizzate a 660-680 €/t franco produttore, sia in Italia che nell’Europa settentrionale, contro i 660-670 €/t franco produttore di due settimane fa. Tuttavia, secondo le fonti, mentre le acciaierie miravano a offerte più elevate per le consegne del primo trimestre 2025, i clienti hanno continuato a insistere sugli sconti. Pertanto, il livello dei prezzi negoziabili in nord Europa è stato stimato a 655-660 €/t franco produttore, al pari di due settimane fa, mentre i prezzi negoziabili in Europa meridionale si sono stabilizzati a 650-660 €/t franco produttore, in aumento di 5 €/t nell’estremità superiore del range.

I prezzi all’importazione per i CRC nell’Europa meridionale sono stati segnalati a 635-660 €/t CFR contro 645-650 €/t CFR di due settimane fa, soprattutto per i materiali provenienti dall’Asia. Secondo le fonti, un accordo per CRC origine Giappone da circa 20.000 t è stato firmato a 690 $/t CFR, ovvero circa 655 €/t CFR Europa meridionale, in aumento di 10 €/t rispetto alle offerte presentate due settimane fa. Inoltre, le offerte di altri fornitori asiatici, compresi quelli provenienti da Corea del Sud, India e Vietnam, sono state segnalate a 640-660 €/t CFR. Le offerte dalla Turchia sono state segnalate a 680€/t CFR, contro i 670 €/t di due settimane fa.

I prezzi locali degli HDG sono stati stimati a 670-690 €/t franco produttore dalle acciaierie dell’Europa meridionale e settentrionale, anche se i prezzi negoziabili sono stati segnalati a 675 €/t franco produttore in Italia e a 670-680 €/t franco produttore nel nord, perlopiù al pari di due settimane fa.

La maggior parte delle offerte per gli HDG si è assestata a 725-740 €/t CFR Europa meridionale, registrando un calo di 10 €/t nell’estremità superiore del range rispetto alle ultime due settimane. Le offerte per gli HDG Z120 sono arrivate a 725 €/t CFR, in calo di 10 €/t, mentre le offerte per gli Z140 sono state segnalate a 765 €/t CFR. Le offerte da Taiwan sono state segnalate a 740 €/t CFR per gli HDG Z100, come a metà novembre, e a 725 €/t CFR per gli HDG dal Vietnam.


Articolo precedente

UEEA-Emirati Arabi Uniti: accordo di partenariato economico per potenziare il commercio bilaterale

10 lug | Notizie

Cina, coils a freddo: stabili i prezzi export, in aumento il mercato locale

10 lug | Piani e bramme

Stati Uniti, acciai piani: mercato incerto tra rottame stabile e produzioni in crescita

04 lug | Piani e bramme

UE: l’utilizzo delle quote import riflette le dinamiche commerciali post-dazi

02 lug | Notizie

Giappone: export in calo nel periodo gennaio-maggio 2025

30 giu | Notizie

Unione Europea: quote per l’import di acciaio quasi esaurite con la fine del secondo trimestre

27 giu | Notizie

Stati Uniti, piani: coils a caldo in rialzo con dazi e offerta ridotta, in calo coils a freddo e zincati

23 giu | Piani e bramme

Turchia, fogli: in calo i prezzi a freddo, stabili quelli a caldo nonostante la domanda debole

19 giu | Piani e bramme

Stati Uniti, piani: prezzi stabili ma la domanda è ancora debole, rottame incerto

09 giu | Piani e bramme

Giappone, acciaio: esportazioni in calo nel periodo gennaio-aprile

30 mag | Notizie