Europa, coils a caldo: prezzi in rialzo prima delle vacanze, rientro previsto a metà gennaio

martedì, 27 dicembre 2022 12:14:05 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Come previsto, i produttori europei hanno continuato a spingere per alzare le offerte dei coils laminati a caldo (HRC) dopo l'aumento di 50 €/t del principale produttore di due settimane fa. Inoltre, anche il livello dei prezzi negoziabili è aumentato nelle ultime operazioni, anche se alla fine della scorsa settimana l'attività commerciale è stata prossima allo zero prima delle festività.

I prezzi praticabili sul mercato dell'UE sono aumentati a 650-680 €/t franco produttore, rispetto ai 630-650 €/t franco produttore della scorsa settimana. Nello specifico, le offerte ufficiali delle acciaierie italiane sono state espresse a 650-680 €/t franco produttore, in crescita di 20-30 €/t su base settimanale, mentre il livello negoziabile è stato stimato come non inferiore a 650 €/t franco produttore. «Diversi grandi produttori dell'Europa meridionale hanno aumentato le loro offerte ufficiali a 680 €/t franco produttore e la maggior parte di loro punta già a 700 €/t franco produttore», ha dichiarato un esperto di mercato.

Nel frattempo, nel Nord Europa, alcuni contratti sono stati riportati ancora a circa 630 €/t franco produttore, ma la maggior parte delle nuove trattative è stata a 650-670 €/t franco produttore. «L'attività commerciale è migliorata all'inizio della scorsa settimana poiché i buyer stavano facendo scorta di HRC con consegna a gennaio e abbiamo potuto vendere a 20-30 €/t in più rispetto alla settimana precedente», ha dichiarato a SteelOrbis un operatore di mercato.

Allo stesso tempo, alcune fonti di mercato hanno condiviso una prospettiva migliore per gennaio, sulla scia dei prezzi più alti accettati questa settimana e in previsione di carenze di fornitura di HRC a causa dei tagli alla produzione.

Nel frattempo, le offerte import di HRC nell'Europa meridionale sono rimaste relativamente stabili la scorsa settimana, con la maggior parte delle offerte a 640-665 €/t CFR, a seconda dell'origine. In particolare, dopo la firma di un accordo per circa 20.000 tonnellate di HRC dall'India a 635-645 €/t CFR sud Europa, sono state registrate nuove offerte a 650 €/t CFR Italia e alcune a 660-665 €/t CFR Spagna. Tuttavia, secondo alcune fonti, una delle acciaierie indiane ha offerto al livello della settimana precedente, ovvero 630 €/t CFR sud Europa. Allo stesso tempo, le offerte indicative dei fornitori asiatici, come quelle provenienti da Giappone, Vietnam, Indonesia e Corea del Sud, sono state riportate a circa 640-660 €/t CFR. Inoltre, in seguito a un accordo per HRC dall'Egitto a circa 670 $/t (630 €/t) CFR Spagna riportato due settimane fa, le offerte indicative si sono attestate sopra i 640 €/t CFR.


Articolo precedente

Europa, HRC: acciaierie ancora positive, puntano più in alto anche i fornitori stranieri

07 dic | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: oscillano i prezzi import, ma con una tendenza al rialzo dopo i movimenti in Cina

07 dic | Piani e bramme

Turchia, HRC: importazioni in crescita nel periodo gennaio-ottobre

07 dic | Notizie

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Turchia, esportazioni di coils a caldo in calo nel periodo gennaio-ottobre

06 dic | Notizie

Cina, HRC: gli esportatori mantengono i prezzi alti malgrado il peggioramento dell’umore nel mercato locale e dei ...

05 dic | Piani e bramme

India, HRC: esportatori aumentano le offerte malgrado la mancanza di accordi

05 dic | Piani e bramme

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

USA, importazioni di coils a caldo in calo a ottobre

05 dic | Notizie