Coils a caldo, India: prezzi export in aumento nei principali mercati

martedì, 20 dicembre 2022 18:09:00 (GMT+3)   |   Calcutta
       

Secondo quanto appreso da SteelOrbis, le acciaierie indiane hanno ritirato le offerte export dei coils laminati a caldo (HRC) per aumentarle, sulla scia della ripresa della domanda in mercati chiave come il Golfo, l'Asia e, in parte, l'UE.

I prezzi degli HRC dall'India hanno raggiunto i 575-605 $/t FOB con un punto medio di 590 $/t FOB, in aumento di 25 $/t rispetto alla scorsa settimana. Sono state concluse numerose operazioni in diversi mercati a questi prezzi, il che significa che le acciaierie indiane hanno raggiunto i livelli che si erano poste come target la scorsa settimana.

Secondo molte fonti, le acciaierie hanno ritirato diverse offerte presentate in precedenza e hanno bloccato le trattative per poi ripresentare le offerte, portandole a livelli di 600-620 $/t FOB.

Almeno un'acciaieria integrata occidentale ha lanciato un'offerta di 30.000 tonnellate, ma le offerte d’acquisto ricevute a 575-585 $/t FOB sono state respinte dal venditore e voci non confermate suggeriscono che abbia rilanciato per ottenere realizzazioni superiori a 600 $/t FOB .

Secondo gli ambienti commerciali, un'acciaieria con sede nell'India orientale ha concluso un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per 25.000 tonnellate, spedizione di febbraio, a 580 $/t FOB, che si traducono in 610-620 $/t CFR. Sebbene l'accordo non possa essere confermato al momento della pubblicazione, la maggior parte delle fonti di mercato ritiene che il livello sia ragionevole e che siano state segnalate alcune nuove offerte dall'India a 640 $/t CFR o 600 $/t FOB come minimo.

La stessa acciaieria ha anche riportato un accordo con un trader di Singapore, che si ipotizza commerci con il Vietnam, per 30.000 tonnellate a circa 575 $/t FOB, che corrispondono a circa 595-600 $/t CFR. Il precedente accordo col Vietnam era stato riportato a 555-560 $/t FOB una settimana fa.

Un trader del Gujarat, attraverso la sua sede in Europa, ha concluso un accordo per 20.000 tonnellate con consegna in Italia a 585 $/t FOB la scorsa settimana. Questo livello si traduce in circa 635-640 $/t CFR, secondo quanto confermato dalle fonti di mercato. Questa settimana, invece,  il nuovo prezzo degli HRC per l'Europa meridionale è stato di 660 $/t CFR. Inoltre, alcune fonti di mercato ritengono che sia già stato siglato un accordo a questo livello: «660 $/t CFR sono realizzabili in Europa, anche se la domanda non è buona», ha affermato una fonte indiana.

«L'umore è migliorato per quanto riguarda le vendite all'estero, poiché i venditori in tutta la regione asiatica sono riusciti a far salire i prezzi», ha detto un funzionario di un’acciaieria privata.

«C'è un maggiore interesse all'acquisto in tutta l'Asia e nel Golfo, non altrettanto nell'UE. Le acciaierie locali mirano a prezzi di 610-620 $/t FOB e l'umore è talmente ottimista che alcuni acciaierie stanno ritirando le offerte per ripresentarle a prezzi più alti e non hanno fretta di concludere affari nell’immediato», ha affermato.


Articolo precedente

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

India, le importazioni di acciaio dalla Cina raggiungono il picco di sei anni nel periodo aprile-ottobre

27 nov | Notizie