Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’Unione Europea sta valutando la possibilità di appellarsi all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) affinché riapra il caso contro gli Stati Uniti sulla disputa sui dazi sull’acciaio e sull’alluminio sulla quale le parti non sono riuscite a raggiungere un accordo il 20 ottobre.
L’UE aveva cercato di porre fine in modo permanente ai dazi al 25% sulle importazioni di acciaio statunitense e dei dazi al 10% sull’alluminio imposti per la prima volta nel 2018 in base alle misure della Section 232 degli Stati Uniti, che hanno portato le due parti a colpirsi a vicenda con tariffe per oltre 10 miliardi di dollari di prodotti, come riportato in precedenza da SteelOrbis.
Inoltre, sembra che l’UE stia cercando di evitare di reimporre tariffe di ritorsione sulle merci statunitensi a causa del disaccordo.