Salvaguardia Ue, la Commissione dà il via al riesame delle misure

venerdì, 17 dicembre 2021 17:52:59 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La Commissione europea ha annunciato l'apertura di un riesame delle misure di salvaguardia definitive in vigore dal 31 gennaio 2019 sulle importazioni di 26 prodotti siderurgici.
La Commissione analizzerà «l'evoluzione e i modelli d'uso dei contingenti tariffari e le osservazioni formulate dalle parti a tale riguardo. Su tali basi essa stabilirà se, nell'interesse dell'Unione, sia giustificato un eventuale adeguamento derivante dal mutamento delle circostanze».

Inoltre, la Commissione aggiornerà l'elenco dei paesi in via di sviluppo membri dell'OMC esclusi dall'ambito di applicazione delle misure in base al loro livello di importazioni più recente.

La Commissione valuterà anche se le modifiche alle misure della Sezione 232 degli Stati Uniti «abbiano un'incidenza significativa sui flussi commerciali, indebitamente deviati, generati da dette misure».

La Commissione si è impegnata a concludere l'inchiesta di riesame entro il 30 giugno 2022.


Articolo precedente

Spagna, UNESID: importazioni di tubi e profilati eludono i dazi di salvaguardia

23 nov | Notizie

L’India si oppone con l’OMC all’introduzione del CBAM e chiede il supporto di altri paesi

08 nov | Notizie

UE: pronta l’assegnazione di contingenti tariffari su cinque prodotti dal Regno Unito all’Irlanda del nord

08 nov | Notizie

Spagna, CBAM: i produttori siderurgici chiedono un’autorità nazionale

26 ott | Notizie

Unione Europea: al via le indagini antisovvenzioni per la Cina

10 ott | Notizie

India, al vaglio opzioni per mitigare l'impatto del CBAM sulle esportazioni di acciaio

05 ott | Notizie

UE: scaduto il dazio antidumping sui tubi senza saldatura provenienti dall’Ucraina

04 ott | Notizie

Unione Europea, HRC: contingente di importazione destinato ad altri paesi esaurito nel nuovo periodo

03 ott | Notizie

Incontro al vertice tra UE e USA: sul tavolo i dazi sull’acciaio

29 set | Notizie

Unione Europea: superate le quote di importazione di alcuni prodotti

26 set | Notizie