Secondo i dati diffusi da Federacciai, nel periodo gennaio-aprile 2014 l'Italia ha importato in totale 2,564 milioni di tonnellate di acciaio, registrando un calo del 3% rispetto al 2013, a fronte di un export pari a 1,780 milioni di tonnellate (+7,7%).
Sul versante dell'import, semilavorati, prodotti lunghi e prodotti piani hanno fatto registrare rispettivamente un calo del 10,4%, un incremento dell’8,5% e una diminuzione dello 0,9%. L'aumento dell'export è derivato invece ancora una volta dalla performance dei lunghi (+25%).
Questo il dettaglio per le varie categorie di prodotti:
Prodotto |
Import |
Export |
Saldo |
|||||
gen-apr |
gen-apr |
Variaz. annua (%) |
gen-apr |
gen-apr |
Variaz. annua (%) |
gen-apr |
gen-apr |
|
Lingotti e semilavorati |
987 |
884 |
-10,4 |
102 |
102 |
-62,7 |
-885 |
-846 |
Prodotti lunghi |
153 |
166 |
8,5 |
653 |
653 |
25,1 |
500 |
651 |
Prodotti piani |
1353 |
1341 |
-0,9 |
473 |
473 |
-1,1 |
-880 |
-873 |
Prodotti 1° trasformazione (*) |
125 |
149 |
19,2 |
345 |
345 |
10,7 |
220 |
233 |
Prodotti 2° trasformazione (**) |
24 |
24 |
0 |
80 |
80 |
-6,2 |
56 |
51 |
TOTALE |
2642 |
2564 |
-3 |
1780 |
1653 |
7,7 |
-989 |
-784 |
(*) Tubi e tubature saldati e non, barre forgiate, barre e profilati trafilati a freddo, filo da trafila, nastri laminati a freddo.
(**) Profilati per miniere e saldati, materiale per impalcature, accessori per tubi, flange, lamiere striate, graniglie e polveri di ghisa.
I dati in tabella sono espressi in migliaia di tonnellate.