I prezzi domestici dei tubi negli Stati Uniti sono rimasti pressoché invariati nell’ultima settimana, poiché l’incertezza legata ai dazi su acciaio e alluminio e la recente assenza di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense continuano a limitare l’attività sul mercato spot, hanno riferito questa settimana a SteelOrbis fonti di mercato.
Attualmente, i dazi della Sezione 232 su acciaio e alluminio restano fissati al 50% su tutte le importazioni negli Stati Uniti, ad eccezione del Regno Unito, per il quale i dazi sono stati recentemente rinegoziati al 25%. Gli Stati Uniti importano circa il 51% dell’acciaio utilizzato a livello domestico, proveniente principalmente da Canada, Brasile e Messico.
Il tasso sui fondi federali overnight è attualmente al 4,33%, livello che la Federal Reserve ha mantenuto stabile dall’ultima riunione del 24 luglio per controllare l’inflazione. Secondo le fonti di mercato, l’assenza di un taglio significativo dei tassi continua a frenare gli investimenti a lungo termine nei progetti infrastrutturali legati alle condotte e all’edilizia.
Nel mercato settimanale statunitense dei tubi, il tubo di rivestimento J55 OCTG per materiale al carbonio prodotto localmente su base FOB mill è stato discusso stabile, sebbene con scambi limitati, a 1.420 $/nt (1.565 $/t) o 71,00 $/cwt. Allo stesso modo, i tubi standard EW su base franco partenza Midwest USA risultano mediamente stabili a 1.500 $/nt (1.653 $/t), ovvero 75,00 $/cwt.
Nel mercato dei profili cavi, l’HSS Midwest franco partenza è stato discusso invariato a 81,50-85,00 $/cwt, ovvero 1.630-1.700 $/nt (1.797-1.874 $/t).
«L’attuale previsione per il mercato dei tubi rimane piuttosto piatta», ha commentato un trader della Gulf Coast statunitense. «Non ci aspettiamo grandi movimenti né al rialzo né al ribasso perché, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il business legato al commercio di tubi è in calo di circa il 20%, a causa dei tassi elevati e dell’incertezza sui livelli dei dazi».
All’inizio dell’anno, i trader avevano riferito a SteelOrbis che i prezzi dei tubi erano in aumento a causa dei rialzi nei prezzi del rottame e degli HRC. Attualmente, i prezzi del rottame per agosto sono visti stabili o potenzialmente in rialzo, hanno aggiunto le fonti, come conseguenza dei possibili aumenti attesi per le esportazioni brasiliane di ghisa basica (BPI), recentemente soggette ai dazi del 50% imposti dall’amministrazione Trump. I prezzi della lamiera a caldo risultano attualmente in aumento, con la maggior parte delle transazioni ripetibili discusse in rialzo di 10 $/nt a 870 $/nt (959 $/t), ovvero 43,50 $/cwt.