Stati Uniti, rottame: prezzi attesi stabili ad agosto, occhi puntati sui dazi alla ghisa brasiliana

venerdì, 18 luglio 2025 11:43:25 (GMT+3)   |   San Diego

Secondo quanto riferito questa settimana da fonti di mercato a SteelOrbis, i prezzi del rottame negli Stati Uniti per il mese di agosto sono attesi stabili o invariati rispetto alle chiusure di luglio. Tuttavia, la tenuta dei prezzi il prossimo mese dipenderà in gran parte dalla decisione dell’amministrazione Trump di applicare o meno l’aumento al 50% dei dazi sulle importazioni di ghisa dal Brasile, misura annunciata con decorrenza 1° agosto.

Come già riportato da SteelOrbis, il presidente statunitense Donald Trump ha notificato al presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva che tutte le importazioni dal Brasile saranno soggette al nuovo dazio doganale. Tuttavia, gli operatori del settore siderurgico restano incerti sull’effettiva applicazione della misura, anche in considerazione dell’uso strategico che Trump ha fatto in passato dei dazi come strumento negoziale.

La ghisa rappresenta una materia prima fondamentale nella produzione siderurgica e gli Stati Uniti ne importano abitualmente tra i 4 e i 6 milioni di tonnellate all’anno, principalmente da Brasile, Russia e Ucraina. Sebbene esistano impianti a ciclo integrato in grado di produrla internamente, le fonti di mercato sottolineano come i costi e i margini di produzione negli USA siano generalmente meno competitivi rispetto all’offerta estera.

Secondo alcuni produttori siderurgici statunitensi, in assenza di un’esenzione per la ghisa brasiliana, i prezzi del rottame, in particolare quelli delle qualità pregiate e del rottame frantumato, potrebbero salire a partire da agosto. Le qualità di rottame da taglio sono invece viste stabili.

«Al momento, nel mercato del rottame americano non si registra molta attività o discussione per agosto», ha dichiarato una fonte di una acciaieria del Midwest, che conferma una prospettiva invariata rispetto a luglio. «Molto dipenderà da cosa accadrà con i dazi sulla ghisa.»

Nel corso di questa settimana, Trump ha inviato comunicazioni ufficiali ai quattro principali partner commerciali degli Stati Uniti, annunciando dazi in vigore dal 1° agosto pari a: 35% per il Canada, 30% per il Messico, 50% per il Brasile e 25% per la Corea del Sud.

Durante il ciclo acquisti di luglio, nel Midwest statunitense la qualità di lamierino ad alta qualità ha chiuso invariata rispetto a giugno, attestandosi a 435-460 $/gt (443-468 $/t), mentre il rottame frantumato è rimasto stabile a 375-380 $/gt (381-387 $/t). Le qualità P&S e HMS sono risultate anch’esse stabili, rispettivamente a 361-371 $/gt (367-377 $/t) e 325-345 $/gt (330-387 $/t).

Nel Nordest degli Stati Uniti, i prezzi di luglio hanno registrato un andamento laterale rispetto a giugno. Il lamierino ha chiuso a 380-400 $/gt (387-407 $/t), mentre il rottame frantumato si è attestato a 325-335 $/gt (330-342 $/t). Le qualità P&S e HMS invece, secondo quanto riferito dagli operatori del comparto, hanno chiuso rispettivamente a 295-305 $/gt (300-310 $/t) e 305-320 $/gt (310-325 $/t).


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime