Stati Uniti, rottame: i prezzi di agosto potrebbero dipendere dai dazi di Trump sulla ghisa brasiliana

venerdì, 11 luglio 2025 10:35:53 (GMT+3)   |   San Diego

Secondo le consuete indagini settimanali di SteelOrbis tra gli operatori del comparto rottame, le aspettative per un aumento dei prezzi del rottame di qualità e del rottame frantumato ad agosto potrebbero dipendere dalla decisione del presidente statunitense Donald Trump di procedere o meno con l’introduzione di un dazio del 50% sulle importazioni di ghisa brasiliana negli Stati Uniti, annunciata oggi dall’amministrazione.

Come già riportato da SteelOrbis, Trump ha notificato al presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva che, a partire dal 1° agosto, tutte le importazioni dagli Stati Uniti saranno soggette a un dazio aggiuntivo del 50% alla dogana. Sebbene Trump avesse minacciato l’introduzione dei nuovi dazi all’inizio della settimana, molti operatori del mercato siderurgico restano incerti sull’effettiva attuazione della misura, considerando che il presidente statunitense ha spesso utilizzato l’annuncio di nuovi dazi come leva negoziale.

La ghisa è largamente utilizzata come materia prima nella produzione di acciaio e, ogni anno, gli Stati Uniti ne importano circa 4-6 milioni di tonnellate da Brasile, Russia e Ucraina. Nonostante vi siano altiforni operativi sul territorio nazionale, gli esperti sottolineano come la produzione domestica non risulti competitiva rispetto al materiale importato, a causa di costi e margini.

Secondo quanto affermato da Trump, i dazi nei confronti del Brasile, superiori di circa 10 punti percentuali rispetto a quelli applicati ad altri Paesi con deficit commerciali simili verso gli Stati Uniti, rappresentano una reazione alle accuse penali mosse nel 2023 contro l’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, alleato politico dello stesso Trump. Bolsonaro è accusato di aver cospirato per un colpo di stato dopo aver contestato l’esito delle elezioni che lo hanno visto sconfitto. Attualmente, è interdetto dalla politica per 8 anni e rischia fino a 40 anni di carcere.

Secondo quanto riportato da Al Jazeera, in una lettera indirizzata al presidente Lula in data 9 luglio, Trump ha definito il trattamento riservato a Bolsonaro, che si è rifiutato di riconoscere pubblicamente la sconfitta elettorale del 2022, «una vergogna a livello internazionale». Trump ha paragonato la situazione dell’ex presidente brasiliano alla propria, dopo la contestata elezione del 2020, al termine della quale i suoi sostenitori assaltarono il Campidoglio per fermare la certificazione del voto a favore di Joe Biden.

Trump ha sottolineato pubblicamente le similitudini tra sé e Bolsonaro. «A me è successo, ma moltiplicato per dieci», ha dichiarato lunedì.

Secondo i media, le tensioni tra Stati Uniti e Brasile sono aumentate in concomitanza con il vertice BRICS tenutosi a Rio de Janeiro questa settimana, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di Cina, Russia, Iran e altri Paesi emergenti.

«Sto ricevendo segnali contrastanti per agosto», ha dichiarato un operatore del mercato del rottame attivo sulla costa del Golfo prima dell’annuncio ufficiale di Trump. «Le voci insistenti su un possibile dazio del 50% sulla ghisa brasiliana potrebbero spingere al rialzo la domanda e i prezzi del rottame di qualità e frantumato ad agosto», ha aggiunto. «Tuttavia, il quadro resta incerto, e anche se il dazio dovesse entrare in vigore, i prezzi dei rottami tagliati rimarranno stabili o in calo».

La lettera indirizzata al Brasile fa parte di un pacchetto di 22 avvisi tariffari inviati da Trump questa settimana a diversi Paesi. Lunedì 7 luglio, il presidente ha inoltre esteso al 1° agosto la sospensione di 90 giorni sull’applicazione di nuovi dazi reciproci a livello globale.

Nel ciclo acquisti di luglio, i prezzi del lamierino di alta qualità nel Midwest statunitense (Ohio Valley) si sono mantenuti stabili rispetto a giugno, a 435-460 $/gt (pari a 443-468 $/t), mentre il rottame frantumato ha chiuso il mese in linea con giugno a 375-380 $/gt (381-387 $/t). Secondo le fonti di mercato contattate da SteelOrbis, le qualità P&S e HMS hanno registrato livelli stabili rispettivamente a 361-371 $/gt (367-377 $/t) e 325-345 $/gt (330-387 $/t).

Nel Nordest degli Stati Uniti, il mercato del rottame ha chiuso luglio in linea con giugno: il lamierino di alta qualità ha raggiunto i 380-400 $/gt (387-407 $/t), mentre il frantumato si è attestato a 325-335 $/gt (330-342 $/t). Secondo quanto riferito dagli operatori invece, le qualità P&S e HMS hanno chiuso rispettivamente a 295-305 $/gt (300-310 $/t) e 305-320 $/gt (310-325 $/t).


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime