Italia, rottame: nessun cambiamento sulla situazione del mercato locale, previsti aumenti per marzo

giovedì, 27 febbraio 2025 18:37:28 (GMT+3)   |   Brescia

Questa settimana il mercato locale del rottame in Italia ha registrato una relativa stabilità rispetto agli ultimi prezzi riportati, malgrado la maggior parte degli operatori stia già facendo riferimento a possibili aumenti che arriveranno nel prossimo mese. La situazione è sempre la stessa: il rottame è scarso, caro, e le acciaierie non riescono a trasferire il rincaro sui prezzi dei prodotti finiti. Tutto ciò premesso, i prezzi del rottame sul mercato locale italiano sono rimasti perlopiù stabili, con solo un lieve aumento di 5 €/t registrato per le demolizioni.

«Continua il braccio di ferro [tra commercianti e acciaierie]», ha commentato una fonte. «Ma gli aumenti rilevati sono perlopiù dovuti agli sconvolgimenti avvenuti a livello internazionale, a partire dagli Stati Uniti». Come già riportato da SteelOrbis, infatti, i prezzi del rottame negli USA sono destinati a salire di almeno 40 $/t nel ciclo di acquisto di marzo.

Secondo alcuni commercianti italiani, a marzo i prezzi del rottame locale potrebbero subire aumenti di 5-10 €/t, sia a causa della mancanza di materiale sul mercato nazionale, sia della ripresa continuativa delle attività di costruzione con l’arrivo della bella stagione, che faranno aumentare la domanda di prodotti finiti in acciaio e di conseguenza causeranno una maggiore richiesta di rottame da parte delle acciaierie.

Altri, al contrario, ritengono che gli aumenti – in particolare sui rottami nuovi – siano esclusivamente dovuti al fatto che il rottame generato sul mercato nazionale non è sufficiente. Da un lato le aziende manifatturiere hanno subito un forte calo dei ritmi di lavoro, e dall’altro le importazioni non sono così convenienti rispetto agli acquisti nazionali. Bisogna aggiungere, inoltre, che la mancanza di disponibilità del materiale non è un fenomeno che riguarda esclusivamente l’Italia, ma anche altri paesi europei che stanno attraversando una fase di crisi economica, come la Germania.

Qualità   Prezzo medio spot (€/t)
27 febbraio
Prezzo medio spot (€/t)
20 febbraio
Prezzo medio spot (€/t)
24 gennaio
Torniture (E5)   295-310 295-305 275-295
Demolizioni (E3)   315-325 310-320 295-315
Frantumato (E40)   330-350 330-350 320-340
Lamierino (E8)    330-345 330-345 320-335

Prezzi reso acciaieria, IVA esclusa.

Una situazione simile è stata rilevata sul mercato spagnolo, dove i prezzi del rottame sono saliti di circa 10 €/t sul mercato locale e si prevede che subiranno un rialzo di ulteriori 10 €/t nei contratti del mese di marzo.

Qualità   Prezzo medio spot (€/t)
27 febbraio
Prezzo medio spot (€/t)
13 febbraio
Torniture (E5)   - 295-300
Cesoiato (E1)   315-320 315-320
Demolizioni (E3)   335-340 330-335
Frantumato (E40)   345-350 340-345

Prezzi reso acciaieria, IVA esclusa.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime