Germania, rottame: il mercato cerca l’equilibrio con tendenze di prezzo diverse

giovedì, 10 aprile 2025 16:42:03 (GMT+3)   |   Brescia

Il mercato locale del rottame in Germania ha mostrato tendenze diverse questa settimana, mentre le trattative mensili per l’acquisto del materiale da parte delle acciaierie sono ancora in corso. Non ci sono stati grandi cambiamenti nei fondamentali del mercato, ma la secca del Reno sta mettendo a dura prova le consegne di rottame e facendo crescere i costi di trasporto.

L’inverno secco in Germania ha causato una riduzione dei flussi d’acqua provenienti dalla sorgente del Reno, causando così un abbassamento dei livelli del fiume. Ciò rende quasi impossibile effettuare consegne via nave, tradizionalmente favorite sul mercato tedesco perché più economiche. Pertanto, i fornitori di rottame dovranno optare per la consegna via camion, il cui costo, secondo una fonte, è passato dai precedenti 11-12 €/t a 30 €/t. «La maggior parte dei commercianti di rottami nelle vicinanze del Reno sta riducendo i prezzi [di raccolta] a causa della mancanza di acqua e dei conseguenti problemi logistici e di costo», ha commentato un commerciante locale.

Un importante produttore ha abbassato i prezzi di acquisto del rottame di 30 €/t sul mercato locale, mentre in altre zone del Paese sono stati registrati prezzi stabili (al sud) o in aumento (a Est) di circa 8-12 €/t. «Dato che aprile è un mese corto, il mercato sta cercando di trovare un suo equilibrio», ha commentato un commerciante tedesco. «Le acciaierie che sono salite troppo a marzo stanno cercando di abbassare i livelli, e quelle che erano scese troppo stanno riallineando i prezzi di acquisto». La domanda di rottame da parte delle acciaierie della Germania orientale si è rivelata scarsa, mentre i produttori in Germania occidentale e vicino al confine francese stanno lavorando con una programmazione a breve termine.

La domanda di acciai finiti sul mercato tedesco è modesta ma costante, pur con una grande incertezza derivante dall’influenza del mercato internazionale riguardo ai dazi di Trump che sta generando una diffusa assenza di accordi sia nel segmento del finito che in quello del rottame.

È probabile che la situazione diventi più chiara la prossima settimana, ma SteelOrbis ritiene che i prezzi dei rottami tedeschi si abbasseranno, in linea con il calo registrato nei paesi limitrofi.

Per quanto riguarda le esportazioni, i prezzi di raccolta di HMS I/II 80:20 presso i depositi all’esportazione hanno registrato un forte calo, passando dai 310 €/t della scorsa settimana a circa 280-285 €/t DAP di questa settimana. «Anche il tasso di cambio euro-dollaro non sta dando ai tedeschi molto spazio verso i prezzi turchi CFR, e questo alla fine avrà un impatto sul mercato locale», ha dichiarato una fonte, aggiungendo che il sentiment per maggio è già tendente al negativo.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime