India, coils laminati a caldo: i prezzi registrano un andamento laterale, previsti aumenti da parte delle acciaierie locali

mercoledì, 06 novembre 2024 12:31:23 (GMT+3)   |   Istanbul

I prezzi negoziabili dei coils laminati a caldo (HRC) sono rimasti in gran parte stabili a causa della situazione tranquilla a livello commerciale. Le attività hanno faticato a riprendere slancio dopo le recenti festività e a causa della previsione di aumenti dei prezzi base da parte delle acciaierie. Intanto, secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali martedì 5 novembre, i prezzi degli HRC dall’India sono rimasti relativamente stabili nell’ultima settimana, sebbene il sentiment sia migliorato lato esportazioni.

I prezzi degli HRC dall’India sono rimasti stabili a 520-545 $/t FOB a seconda della destinazione, mentre il sentiment sul mercato export è leggermente migliorato grazie alla ripresa dei prezzi dei futures cinesi sugli HRC e all’inizio di nuove indagini antidumping in Unione Europea, ma al momento della pubblicazione non ci sono state conferme ufficiali di nuovi accordi. Secondo alcune fonti è stato segnalato uno scambio di 2.000 t da un’acciaieria con sede in India orientale a 590 $/t CFR Anversa, mentre un’altra acciaieria integrata ha concluso uno scambio di 3.000 t a 595 $/t CFR Rotterdam, anche se questa informazione non è stata confermata al momento della pubblicazione.

Intanto le fonti sul mercato mediorientale riferiscono che la maggior parte delle offerte siano rimaste allo stesso livello della scorsa settimana, dopo uno scambio di 20.000 t a 560 $/t CFR Emirati Arabi.

Sul mercato locale le fonti hanno affermato che i prezzi negoziabili per gli HRC da Mumbai sono stabili a 48.500 INR/t (577 $/t), mentre anche da Chennai, nel sud, restano invariati a 50.000 INR/t (594 $/t). Gli operatori osservano che i forti cali registrati nella settimana precedente sono stati confermati dagli aumenti dei prezzi base di novembre da parte delle acciaierie, che si prevedeva sarebbero stati annunciati nei prossimi giorni. Secondo le fonti i prezzi base potrebbero potenzialmente aumentare di un range compreso tra i 500-1.000 INR/t (6-12 $/t).

Tuttavia, secondo un esperto del settore siderurgico titolare di una società di consulenza finanziaria con sede a Mumbai, malgrado la ripresa della domanda locale l’impatto sui prezzi sarà limitato da continue pressioni sulle importazioni. Secondo i dati disponibili, l’esperto ha stimato che nella prima settimana di novembre i porti indiani accoglieranno 132.000 t di HRC d’importazione, che manterranno i prezzi locali sotto pressione.

1 $ = 84,11 INR


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme