I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) provenienti dall'India si sono mantenuti sostanzialmente stabili in un ampio range nell'ultima settimana, in un contesto di quasi silenzio commerciale, con gli acquirenti in Medio Oriente che hanno riferito di aver esaurito le scorte per il momento e i distributori in Europa che non stanno ancora valutando le importazioni, nonostante i prezzi locali stiano cercando di raggiungere livelli più elevati.
In particolare, le offerte di HRC dall'India sono state segnalate a 500-520 $/t FOB, con livelli più alti quotati agli acquirenti in Medio Oriente, ma nessun grande venditore ha confermato l'esistenza di accordi. Ssecondo le fonti, sono stati segnalati solo alcuni accordi per piccoli volumi a 498 $/t FOB verso il Nepal, «via porto di Haldia, dalla Cina».
Sembra che alcune acciaierie dell'India orientale abbiano presentato offerte a circa 630-635 $/t CFR Anversa, che si traduce in circa 570 $/t FOB, come la scorsa settimana, ma i distributori hanno rifiutato di confermare gli accordi anche se i prezzi dell'UE sono visti in aumento, ma non hanno fiducia nelle prospettive della domanda per guardare alle importazioni, secondo una fonte.
«I divari tra le offerte di acquisto e di vendita sono piuttosto ampi nella maggior parte delle destinazioni tradizionali dell'UE e del Medio Oriente, e i venditori non sono disposti a colmarli per spingere le vendite» ha dichiarato un rappresentante di Tata Steel Limited. «In Europa sono in corso trattative di vendita, ma il successo è difficile da raggiungere a causa delle incertezze dei flussi commerciali e dei rischi derivanti dal continuo indebolimento delle offerte dalla Cina».
«Ci sono state alcune vendite in Africa, a partire dall'Egitto, e alcuni venditori hanno iniziato a vendere in Nigeria e Sudafrica per cercare di sviluppare destinazioni alternative» ha aggiunto. «È improbabile che queste vendite maturino nel breve termine e quindi si riflettono nelle allocazioni di esportazione prudenti fissate dalla maggior parte delle grandi acciaierie per il trimestre in corso».