India, coils a caldo: prezzi export stabili, lievi ribassi per l’Europa ma poche le vendite

martedì, 20 maggio 2025 16:03:12 (GMT+3)   |   Calcutta

Le offerte per i coils laminati a caldo (HRC) di origine indiana destinate all’export sono rimaste perlopiù invariate verso le principali destinazioni commerciali, ma senza segnali rilevanti sul fronte degli scambi, a causa della persistente concorrenza internazionale. In Europa si è registrato un lieve ribasso nelle offerte, che ha consentito la conclusione di alcune vendite di piccoli volumi.

Secondo fonti di mercato, i grandi produttori indiani hanno mantenuto i prezzi di esportazione stabili intorno a 520 $/t FOB, in linea con il range 520-530 $/t FOB della scorsa settimana. Tuttavia, i compratori del Medio Oriente hanno mostrato scarso interesse, scoraggiati dall’incertezza del mercato e dalla forte concorrenza dei fornitori cinesi. In particolare, mentre le offerte indicative per gli HRC indiani in Medio Oriente si attestano sui 540-550 $/t CFR, dalla Cina sono stati segnalati livelli intorno ai 495 $/t CFR. «Con un’ampia disponibilità di offerte, gli acquirenti stanno temporeggiando nella chiusura di accordi, anche perché i distributori locali sono ben forniti e non si registrano segnali di ripresa della domanda», ha dichiarato un operatore.

Alcuni grandi produttori indiani hanno leggermente rivisto al ribasso le offerte per l’Europa, portandole a circa 580 $/t FOB, con una riduzione di 10 $/t rispetto alla parte alta del range della settimana precedente. Tuttavia, i risultati sono stati modesti. Secondo le fonti, una grande acciaieria dell’India orientale avrebbe concluso una vendita di 8.000 tonnellate a 635 $/t CFR Anversa, mentre un altro venditore ha riferito di una fornitura da 12.000 tonnellate per Rotterdam a 630-635 $/t CFR.

«Le offerte dalla Cina hanno registrato lievi rialzi, ma ciò non ha avuto un impatto rilevante sui principali mercati, dove domina la cautela e manca una chiara direzione per i prezzi», ha dichiarato a SteelOrbis una fonte collegata a Tata Steel Limited.

«Il miglioramento delle relazioni regionali tra India e Pakistan ha infuso un certo ottimismo nell’industria, ma i produttori continuano a privilegiare il mercato interno, dove i margini sono più elevati. Questa strategia è destinata a proseguire anche nel prossimo trimestre», ha aggiunto.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme