Cina, coils a caldo: l’andamento dei prezzi export varia a seconda del fornitore

martedì, 19 novembre 2024 16:41:07 (GMT+3)   |   Shanghai

Da martedì 19 novembre l'umore è leggermente cambiato nel mercato cinese dei coils laminati a caldo (HRC), con i prezzi dei future sugli HRC che hanno mostrato un rimbalzo. Tuttavia, il sentiment tra i produttori cinesi di HRC non è migliorato molto e la maggior parte di loro ha mantenuto le offerte agli stessi livelli della scorsa settimana, o addirittura le ha abbassate per attirare acquirenti. Inoltre, le offerte dei trader non hanno avuto una direzione chiara. Infatti, mentre i prezzi di scambio sono rimasti stabili o addirittura sono diminuiti leggermente in Medio Oriente nel corso dell'ultima settimana, le offerte di HRC franco Cina in Asia hanno mostrato un leggero rimbalzo, sebbene la maggior parte degli acquirenti abbia insistito su ulteriori sconti.

In particolare, le offerte export pe gli HRC SS400 con aggiunta di boro provenienti dalla maggior parte delle grandi acciaierie cinesi si sono assestate a 490-505 $/t FOB, con un punto medio a 497,5 $/t FOB, in calo di 7,5 $/t rispetto alla settimana precedente, principalmente per la spedizione di dicembre. Mentre le offerte delle acciaierie più piccole sono state espresse a 480-485 $/t FOB, contro i 490-500 $/t FOB della scorsa settimana.

Allo stesso tempo, i prezzi di scambio per gli HRC SS400/Q235 sono stati stimati a 480-490 $/t FOB, con un calo di 2 $/t nella parte bassa dell'intervallo, su base settimanale. Le offerte per gli HRC Q235 franco Cina in Vietnam sono state stimate a 500-505 $/t CFR, dopo diversi accordi firmati nei giorni scorsi a 495-500 $/t CFR per la spedizione di dicembre. Inoltre, le offerte in Pakistan per gli HRC Q195 sono state espresse a 510-512 $/t CFR, contro i prezzi di 505-510 $/t CFR riportati qualche giorno fa.

Inoltre, mentre i prezzi export degli HRC SS400 franco Cina sono stati stimati a 520-530 $/t CFR Emirati Arabi Uniti, contro i 530-535 $/t CFR della scorsa settimana, gli operatori del mercato hanno riferito di alcuni accordi siglati a 515 $/t CFR Emirati Arabi Uniti tramite operatori esenti IVA. Inoltre, secondo le fonti, circa 50.000 tonnellate di materiale cinese sarebbero state prenotate da produttori di tubi con sede negli Emirati Arabi Uniti a 520-525 $/t CFR.

I prezzi medi degli HRC sul mercato interno cinese hanno continuato a scendere a causa del calo dei prezzi dei future sugli HRC. In particolare, il 19 novembre i prezzi locali degli HRC in Cina si sono assestati a 3.550-3.590 RMB/t (494-499 $/t) franco magazzino, con un livello di prezzo medio inferiore di 20 RMB/t (2,8 $/t) rispetto a quello registrato il 12 novembre, secondo i dati di SteelOrbis.

Nel corso della settimana, i prezzi degli HRC sul mercato interno cinese sono scesi a causa della debolezza della domanda e dell'offerta. Tuttavia, i prezzi del minerale di ferro sono aumentati, fornendo un certo sostegno ai prezzi degli HRC dal punto di vista dei costi. Il 19 novembre, Li Chao, vicedirettore dell'ufficio di ricerca politica della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC) cinese, ha dichiarato che lo sviluppo economico della Cina continuerà la tendenza al rialzo registrata da ottobre, grazie all'attuazione efficace di ulteriori stimoli. La notizia che il governo centrale cinese promuoverà con decisione lo sviluppo economico ha rafforzato il sentiment del mercato.

Al 19 novembre, i future sugli HRC allo Shanghai Futures Exchange si attestano a 3.495 RMB/t (486 $/t), con un calo di 20 RMB/t (2,8 $/t) rispetto al 12 novembre e un aumento dell'1,19% rispetto al giorno di contrattazione precedente, il 18 novembre.

Prodotto

Spec.

Qualità

Città

Origine

Prezzo(RMB/t

Var. sett.

HRC

5,75mm x 1.500 x C

Q235B/SS400

Shanghai

Angang

3.570

-40

Tianjin

Baotou Steel

3.550

-20

Lecong

Liuzhou Steel

3.590

-

Media

 

3.570

-20

HRC

2,75mm x 1.250 x C

Q235B

Shanghai

Angang

3.680

-40

Tianjin

Baotou Steel

3.610

-20

Lecong

Angang

3.670

-

Media

 

3.653

-20

1 $ = 7,1911 RMB


Articolo precedente

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 11 luglio 2025

11 lug | Lunghi e billette

Unione Europea, coils a caldo: crescente pressione sui prezzi interni tra domanda debole e calo delle importazioni

11 lug | Piani e bramme

Vietnam: Hoa Phat incrementa produzione e vendite nel primo semestre 2025

11 lug | Notizie

UEEA-Emirati Arabi Uniti: accordo di partenariato economico per potenziare il commercio bilaterale

10 lug | Notizie

Turchia, coils a freddo: import in crescita nel periodo gennaio-maggio 2025

10 lug | Notizie

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 10 luglio 2025

10 lug | Lunghi e billette

Cina, coils a freddo: stabili i prezzi export, in aumento il mercato locale

10 lug | Piani e bramme

Emirati Arabi, coils a caldo: importazioni in stallo, acquirenti resistono ai rialzi cinesi

10 lug | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 9 luglio 2025

09 lug | Lunghi e billette

Cina, coils a caldo: offerte in leggero rialzo, ma l’export resta debole e l’ottimismo si affievolisce

09 lug | Piani e bramme