Italia: mercato locale di tondo e vergella ancora in calo, ma potrebbe raggiungere presto il fondo

venerdì, 02 dicembre 2022 18:41:07 (GMT+3)   |   Brescia
       

Il mercato italiano del tondo e della vergella continua a scendere in termini di prezzo. Alcune fonti ritengono che i prodotti lunghi siano prossimi a toccare il fondo e che i produttori non siano disposti a fornire ulteriori sconti. Tuttavia, tenendo conto dei bassi livelli di domanda, gli acquirenti puntano su prezzi leggermente più bassi, sapendo che le acciaierie potrebbero concedere offerte più competitive sull’export. Non si prevedono miglioramenti significativi del mercato fino a metà gennaio, a causa delle imminenti festività.

I prezzi locali del tondo in Italia, secondo le fonti, si sono attestati a 500-510 €/t base partenza, in calo di 10-20 €/t su base settimanale. «Continua l’assenza di acquisti» ha affermato un trader italiano. «Ci sono state alcune provocazioni a 480-490 €/t per il tondo, ma per ora sembra non vengano accettate da parte dei produttori. Credo che fino alle chiusure natalizie cambierà ben poco, anche se fare previsioni è azzardato».

Anche i prezzi nazionali della vergella SAE1006 risultano nuovamente in calo di 10-50 €/t: secondo alcune fonti il prezzo sarebbe ora di 760 €/t reso cliente, mentre altri sostengono che è più basso, fino a 710-720 €/t reso cliente Lombardia, contro il range di 750/770 €/t di una settimana fa. I produttori sottolineano che il caro energia e i costosi livelli di rottame li trattengono dall’offrire ulteriori sconti sui prodotti lunghi.

Nel segmento delle esportazioni, invece, alcune acciaierie sembrano più flessibili. In particolare, le offerte all’estero per il tondo sono state segnalate a 590 €/t DDP per la vergella e a 600-610 €/t FOB per il tondo. «L’export è praticamente paralizzato, mentre sul mercato domestico questa fase è molto fiacca, molto calma» ha dichiarato una fonte. «Ormai ci stiamo avvicinando alle chiusure natalizie, i bilanci sono già stati fatti, siamo in un momento piatto. Si tornerà a giocare verso la metà di gennaio, dopo le chiusure: fino ad allora ci sarà poco o nulla da fare».

Nel segmento delle importazioni non sono state segnalate particolari offerte, anche se i prezzi di esportazione della vergella dall’Algeria e dall’Egitto sono stati segnalati rispettivamente a 575 $/t FOB e a 600-610 $/t FOB. Le tariffe di trasporto stimate per i piccoli volumi sono di 35-40 $/t FOB dal Nord Africa all'Ue meridionale.


Articolo precedente

Asia, vergella: prezzi stabili malgrado il peggioramento dell’umore

30 nov | Lunghi e billette

Romania, lunghi: stabili i prezzi al dettaglio in vista delle festività natalizie

30 nov | Lunghi e billette

Cina: prezzi medi dell'acciaio in leggero aumento dal 20 al 26 novembre

30 nov | Notizie

Arabia Saudita: Hadeed mantiene i prezzi dei prodotti lunghi per dicembre, domanda ancora moderata

28 nov | Lunghi e billette

Turchia: acciaieria di Iskenderun aumenta i prezzi dei lunghi

28 nov | Lunghi e billette

Europa meridionale, stabili le offerte di tondo, in aumento la vergella

24 nov | Lunghi e billette

Romania, lunghi: importazioni ancora convenienti dalla Turchia, il quadro locale resta negativo

24 nov | Lunghi e billette

Mediterraneo: aumentano i prezzi dei lunghi, meno allocazioni disponibili in Africa

24 nov | Lunghi e billette

Turchia, vergella: Icdas aumenta i prezzi

22 nov | Lunghi e billette

Bulgaria, lunghi: prezzi locali seguono tendenze diverse, probabili allocazioni limitate

20 nov | Lunghi e billette