Asia, billette: prezzi in calo, falliscono i tentativi di aumento

martedì, 11 febbraio 2025 17:56:52 (GMT+3)   |   Istanbul

L’incertezza relativa all’andamento dei prezzi in Cina ha continuato a incidere sul mercato delle billette in tutta l’Asia. Sebbene alcuni fornitori cinesi e dell’ASEAN puntassero a un lieve aumento alla fine della scorsa settimana, nelle principali destinazioni di vendita non sono riusciti a raggiungerlo, perciò hanno dovuto tornare ai numeri osservati prima delle vacanze.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per la billetta cinese è stato corretto al ribasso in media di 2,5 $/t, e si è attestato a 435-440 $/t FOB oggi, 11 febbraio. La maggior parte delle offerte osservate la scorsa settimana a 445 $/t FOB al momento si attestano a 440 $/t FOB, e secondo le fonti di mercato sono possibili ulteriori sconti alla firma dell’accordo. «Oggi il mercato è in calo per via della questione dazi, sebbene fossero già assenti scambi commerciali significativi [tra Cina e Stati Uniti]. Gli effetti su Messico e Canada saranno importanti», ha dichiarato un commerciante con sede a Singapore riguardo al peggioramento del sentiment in Asia. «Chiaramente con la scarsità di domanda di acciaio in Cina nel mese di febbraio e i magazzini pieni che fanno scendere i prezzi... Il mercato dell’acciaio è in negativo senza ulteriori politiche di sostegno», ha affermato un trader cinese.

Sono stati segnalati alcuni accordi per piccoli volumi di billette cinesi 3SP da 150 mm a 460 $/t CFR, principalmente per le Filippine, ma secondo alcuni anche per l’Indonesia. L’informazione, tuttavia, non è stata confermata al momento della pubblicazione. Il livello è più o meno in linea con le offerte e il prezzo di riferimento della scorsa settimana, sebbene alcune fonti ritengano che il prezzo sia alto. Per gli acquirenti di 3SP nel Sudest asiatico hanno infatti puntato principalmente a 440-450 $/t CFR. «Direi che rispetto alla Russia e all’Iran la Cina adesso è meno competitiva. Ma se qualcuno ha bisogno di acquistare, in questo momento è possibile», ha affermato un altro commerciante cinese.

La principale acciaieria indonesiana ha annunciato un’offerta ufficiale per la spedizione di billette di aprile a 443 $/t FOB oggi, 11 febbraio. Il livello è simile a quello di fine gennaio, prima delle vacanze del Capodanno cinese, ma in calo rispetto ai 447 $/t FOB menzionati dal produttore venerdì 7 febbraio, nonché ai 445 $/t FOB annunciati il 5 del mese. «Dexin è comunque meno competitiva. La Cina è più attiva nelle vendite», ha affermato un commerciante con sede a Manila.

Contrariamente alle billette, il produttore indonesiano ha annunciato un aumento di 5 $/t per le bramme, che si attestano a 435 $/t FOB. Il prezzo, tuttavia, è ancora in linea rispetto ai livelli di un mese fa.

Le offerte per le billette malesi si attestano perlopiù a 450 $/t FOB, relativamente stabili nel corso dell’ultima settimana.


Articolo precedente

Asia, billette: prezzi in aumento malgrado il commercio fermo, stabili le bramme

18 lug | Lunghi e billette

Cina, semilavorati: export in forte aumento a maggio, import in calo

24 giu | Notizie

Kazakistan, esteso il bando sulle esportazioni di rottami e semilavorati per altri sei mesi

30 apr | Notizie

ASEAN, semilavorati: i prezzi export ricevono ulteriore sostegno dal miglioramento della Cina

19 feb | Lunghi e billette

Indonesia, semilavorati: i prezzi export si muovono in leggero ribasso

13 feb | Lunghi e billette

Russia, semilavorati: gli esportatori tentano alcuni aumenti sulla scia dell’Asia, ma senza successo

21 gen | Lunghi e billette

Kazakistan, vietate le esportazioni di semilavorati per sei mesi

19 nov | Notizie

Iran, grande produttore di acciaio lancia nuove gare per billette e bramme

03 ott | Lunghi e billette

Turchia, semilavorati: le acciaierie scelgono le importazioni rispetto alla produzione vincolata

29 lug | Lunghi e billette

ASEAN, semilavorati: acciaierie in attesa di un ulteriore rafforzamento del mercato

23 apr | Lunghi e billette