S&P Global: la scarsa domanda da parte di USA, UE e Cina si traduce in esportazioni deboli da parte dei mercati emergenti nel 2024

mercoledì, 27 settembre 2023 14:58:03 (GMT+3)   |   Istanbul

Il 25 settembre, l'agenzia internazionale di rating S&P Global ha pubblicato la relazione "Economic Outlook Emerging Markets Q4 2023". Secondo S&P, la maggior parte dei mercati emergenti dovrebbe crescere al di sotto del trend per il resto del 2023 e nel 2024. L'agenzia ha aumentato di 0,2 punti le previsioni di crescita per i mercati emergenti esclusa la Cina, portandole al 3,5% per il 2023, e le ha abbassate di 0,1 punti al 3,9% per il 2024. Inoltre, S&P ha abbassato le previsioni di crescita per la Cina al 4,8% nel 2023 e al 4,4% nel 2024, a causa della persistente debolezza del settore immobiliare e della minore fiducia dei consumatori.

Secondo S&P, sebbene la domanda interna nella maggior parte dei mercati emergenti sia ancora forte, la politica monetaria restrittiva dovrebbe avere un forte impatto sui prossimi trimestri. «La scarsa domanda da parte di Stati Uniti, Europa e Cina si traduce in una debolezza delle esportazioni della maggior parte delle economie in via di sviluppo nel 2024», si legge nella relazione. Inoltre, i tassi di interesse elevati, in mancanza di prospettive migliori di crescita, metteranno sotto pressione gli investimenti nei paesi in via di sviluppo. L'inflazione continua a rallentare nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo, tuttavia è più probabile che registri un andamento altalenante nei prossimi trimestri. Sebbene l'inflazione media nei paesi emergenti abbia raggiunto il 5,3%, dopo il picco dell'8,2% dello scorso agosto, la pressione al rialzo dei prezzi dell'energia dovrebbe allentare il ritmo della disinflazione nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda la Turchia, S&P ha aumentato di 1,2 punti la previsione di crescita del prodotto interno lordo (PIL) per il 2023, portandola al 3,5%, sulla base dell'aumento superiore alle attese del PIL del paese nel secondo trimestre. Le previsioni di crescita del PIL per il 2024 sono aumentate di 0,3 punti, passando al 2,3%, mentre le stime di crescita per il 2025 e il 2026 si attestano al 2,9%, con una diminuzione di 0,2 punti ciascuna. S&P ha incluso nella sua relazione anche le stime sul tasso di cambio medio annuo del dollaro per la Turchia: il cambio dollaro USA-lira turca dovrebbe essere in media di 24,7 nel 2023, 35 nel 2024, 41,3 nel 2025 e 42,6 nel 2026.


Articolo precedente

Gran Bretagna: i produttori siderurgici affrontano l’annullamento degli ordini per i dazi USA

21 mar | Notizie

Turchia, coils laminati a caldo: gli stabilimenti ricevono maggiore domanda dall’UE, grossi volumi spediti per maggio

19 mar | Piani e bramme

Turchia, rottame: il mercato import continua la tendenza al rialzo

19 mar | Rottame e materie prime

Turchia, lamiera: offerte import dall’Asia ancora convenienti malgrado gli aumenti di prezzo

18 mar | Piani e bramme

UK Steel propone un nuovo meccanismo per far fronte al caro energia

17 mar | Notizie

ArcelorMittal SSC fornirà zincati a caldo a un'azienda britannica che opera nel settore della climatizzazione

10 mar | Notizie

Regno Unito: Liberty Pipes Hartlepool avvia la produzione di condotte per un progetto di infrastruttura energetica

10 mar | Notizie

Turchia, rottame: prezzi del deep sea in aumento per la scarsa disponibilità

06 mar | Rottame e materie prime

Turchia, tondo: prezzi nazionali spot in aumento

03 mar | Lunghi e billette

Turchia, rottame: prezzi dall’UE stabili a 358 $/t CFR

03 mar | Rottame e materie prime