Acciaio grezzo, produzione mondiale in calo del 5,1% ad aprile

martedì, 24 maggio 2022 14:52:29 (GMT+3)   |   Brescia
       

La produzione mondiale di acciaio grezzo ad aprile di quest'anno ha fatto segnare un calo del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2021, ammontando a 162,7 milioni di tonnellate. I dati provengono dall'ultimo report mensile della World Steel Association (worldsteel). La produzione a marzo era ammontata a 161 milioni di tonnellate, il 5,8% in meno rispetto a marzo 2021. 

Nel primo quadrimestre la produzione di acciaio grezzo nel mondo è ammontata a 619,1 milioni di tonnellate, facendo segnare una diminuzione del 7,1% su base annua. 

Ad aprile, in Asia e Oceania, la produzione di acciaio grezzo è ammontata a 121,4 milioni di tonnellate, calando del 4%. La Cina ha prodotto circa 92,8 milioni di tonnellate (-5,2%), mentre 7,5 milioni di tonnellate sono stati prodotti dal Giappone (-4,4%), 10,1 dall'India (+6,2%) e 5,5 dalla Corea del Sud (-4,1%). Tutte le variazioni sono calcolate su base annua.   

L'Ue-27 ha sfornato 12,3 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, dato in calo del 5,4%. 3,3 milioni di tonnellate sono stati prodotti dalla Germania, -1,1% rispetto a marzo 2021. L'Italia, secondo i dati di Federacciai, ha prodotto 2,16 milioni di tonnellate, il 4,8% in più su base annua.

L'area CIS ha prodotto acciaio per 7,3 milioni di tonnellate (-18,4%), dei quali si stima che 6,4 milioni siano stati prodotti in Russia (+0,6%).

Nello stesso mese in Nord America la produzione di acciaio grezzo è stata pari a 9,4 milioni di tonnellate, facendo segnare un calo del 5,1%, con gli Usa che hanno prodotto 6,9 milioni di tonnellate (-3,9%). Ad aprile 2022, l'output in Sud America è ammontato a 3,6 milioni di tonnellate (-4,8%), con il Brasile che da solo ha contribuito per 2,9 milioni di tonnellate (-4%).   

In Africa sono stati prodotti 1,2 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, il 5,4% in meno su base annua. In Medio Oriente, infine, l'output si è attestato a 3,3 milioni di tonnellate (-14,5%), con l'Iran che ha prodotto circa 2,2 milioni di tonnellate (-20,7%). La Turchia ha sfornato 3,4 milioni di tonnellate di acciaio grezzo (+1,6%). 


Articolo precedente

Turchia, CIB: le esportazioni di acciaio caleranno del 40% nel 2023 a causa dei prezzi elevati dell’energia

29 mar | Notizie

Russia, billette: continuano a scendere i prezzi export a causa dei ribassi in Turchia

21 mar | Lunghi e billette

OCSE, Comitato Acciaio: le prospettive per il 2023 restano deboli a causa della stagnazione del commercio mondiale di ...

15 mar | Notizie

IREPAS: prospettive positive per i mercati dei lunghi in USA e Turchia, più caute per l’UE

10 mar | Notizie

Il Regno Unito aiuterà a ridurre i costi dell’elettricità per le industrie ad alta intensità energetica

24 feb | Notizie

Produzione mondiale di acciaio grezzo a -3,3% a gennaio

23 feb | Notizie

GFG Alliance acquisisce Aartee Bright Bar per garantire posti di lavoro locali

20 feb | Notizie

MMK Metalurji ripristinerà gradualmente le attività dopo il terremoto

20 feb | Notizie

Turchia: in calo le importazioni di billette nel 2022

14 feb | Notizie

CELSA: lavori di ammodernamento per il laminatoio dell’impianto di Armeringsstål in Norvegia

14 feb | Notizie