Come riportato dai media locali ieri, 17 ottobre, il presidente di Acciaierie d’Italia Franco Bernabè ha espresso preoccupazione sul futuro dell’impianto tarantino, rimettendo il proprio mandato nelle mani del governo.
Durante l’audizione presso la commissione Attività produttive della Camera, Bernabè ha nuovamente ripreso tutte le difficoltà legate alla gestione del sito produttivo, tra cui la più imminente: il rischio di stop alla fornitura di gas. Il regime di default di cui attualmente beneficia AdI, infatti, sta per esaurirsi, e al suo posto dovrebbe subentrare una fornitura commerciale per la quale, tuttavia, è necessario un anticipo al fornitore di circa 100 milioni di euro, cifra che – ammette Bernabè – la società non è attualmente in grado di erogare.