Turchia, rottame: stabili i prezzi import, mentre rallentano i concorrenti

giovedì, 14 settembre 2023 17:40:28 (GMT+3)   |   Istanbul

Il mercato turco del rottame d’importazione continua a seguire un trend laterale, con le quotazioni del rottame deep sea che rimangono ferme mentre le acciaierie turche cercano di completare i loro carichi da spedire in ottobre.

SteelOrbis ha appreso che un produttore turco con sede a Iskenderun ha concluso un accordo dagli Stati Uniti per 18.000 tonnellate di rottame HMS I/II 80:20 a 377 $/t CFR e 12.000 tonnellate di frantumato a 397 $/t CFR, per la spedizione di ottobre. Questo livello di prezzo del rottame di riferimento è uguale a quello dell’accordo precedente concluso dallo stesso venditore.

Si dice inoltre che un altro produttore di Iskenderun abbia concluso un altro accordo per rottami dagli USA, con HMS I/II 90:10 a 383 $/t CFR. Sebbene questa informazione non sia stata confermata dall’acquirente o dal venditore, la maggior parte degli operatori di mercato ritiene che la prenotazione sia stata effettivamente effettuata. Questa informazione indica che i prezzi del rottame HMS I/II 80:20 sono ancora intorno ai 377 $/t CFR Turchia.

Un terzo accordo dagli USA è stato concluso da un produttore di Marmara per rottami HMS I/II 80:20 a 377 $/t CFR, con frantumato e bonus grade a 397 $/t CFR.

Le quotazioni del rottame nazionale nell’UE stanno aumentando. Nella Germania orientale, i produttori nazionali hanno aumentato i prezzi di acquisto del rottame di 20-25 €/t. In Francia, un’acciaieria ha aumentato i prezzi di acquisto di 5-10 €/t, ma questo aumento non è considerato sufficiente da alcuni operatori. Un fornitore tedesco di rottame ha riferito che gli italiani potrebbero aumentare i prezzi di 15 €/t nel prossimo periodo. Questa previsione è stata confermata da una fonte italiana, che ha aggiunto: «In Italia il prezzo del rottame è sceso di 10 €/t dopo le vacanze. Penso che non scenderà ulteriormente perché c’è meno domanda di rottame ma anche meno disponibilità da parte dei commercianti. Verso la fine del mese potrebbe esserci un’inversione di tendenza». Di conseguenza, il mercato nazionale del rottame sta fornendo un certo sostegno alle esportazioni, mentre il flusso nella regione è ancora basso.

Secondo le fonti di mercato, la domanda indiana di rottame europeo continua a rallentare. Come riportato da SteelOrbis ieri, 13 settembre, i prezzi del rottame d’importazione in India sono scesi leggermente a causa del calo della domanda e del fatto che gli acquirenti si sono astenuti dal concludere nuovi affari a causa degli ingenti arrivi nei porti a fronte di contratti già stipulati, ma questa è stata considerata una pausa temporanea, vista la forte performance del settore indiano dell’acciaio da costruzione. Dopo diverse settimane di aumenti dei prezzi del rottame frantumato importato in Pakistan, questa settimana gli addetti ai lavori hanno riferito di nuovi accordi firmati per il frantumato da Regno Unito/UE a livelli leggermente inferiori. Sebbene la limitata domanda degli utenti finali e i vincoli finanziari abbiano continuato a frenare il mercato del rottame del Bangladesh, questa settimana sono stati segnalati altri accordi per il rottame sfuso e containerizzato, in quanto le acciaierie locali si sono concentrate sul rifornimento. Inoltre, mentre i fornitori stranieri di rottame sfuso hanno mantenuto i loro prezzi a livelli elevati, i prezzi del rottame containerizzato sono diminuiti nelle nuove contrattazioni. Per quanto riguarda la Cina, i prezzi delle materie prime come il minerale di ferro e il carbone da coke sono aumentati e gli sviluppi del mercato immobiliare stanno fornendo un sostegno. Tuttavia, la domanda non è sufficiente a sostenere una tendenza al rialzo visibile. Pertanto, i prezzi dell’acciaio nel mercato delle esportazioni sono stabili o in calo, mentre i cambiamenti nel mercato locale sono insufficienti. L’elevata produzione di acciaio in Cina è la ragione principale della situazione attuale.


Articolo precedente

Vietnam, rottame: mercato import in leggera ripresa

21 mar | Rottame e materie prime

Taiwan, rottame: mercati locali e import stabili per la seconda settimana

21 mar | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: mercato locale tranquillo, umore in miglioramento

21 mar | Rottame e materie prime

Italia, rottame: consolidati gli aumenti ma il clima è incerto. Si spera in un aprile stabile

21 mar | Rottame e materie prime

Germania, rottame: confermati gli aumenti sul mercato locale, speranza di stabilità ad aprile

20 mar | Rottame e materie prime

Federacciai: «Il Piano UE per l’acciaio presenta ancora molte incertezze»

20 mar | Notizie

Turchia, rottame: il commercio del deep sea si interrompe bruscamente per le fluttuazioni valutarie

19 mar | Notizie

India, rottame: i prezzi import aumentano a causa delle forniture più limitate e della ripresa dell'attività

19 mar | Rottame e materie prime

Pakistan, in leggera ripresa il frantumato, scambi limitati a causa del Ramadan

19 mar | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: in aumento le importazioni a febbraio

19 mar | Rottame e materie prime