Turchia, rottame: leggero aumento nel mercato import

martedì, 24 giugno 2025 11:22:15 (GMT+3)   |   Istanbul

Nelle trattative della fine della scorsa settimana, è stato confermato un leggero aumento dei prezzi sul mercato turco dei rottami. Il costo della raccolta, tenendo conto anche del tasso di cambio euro-dollaro, non lascia quasi alcun margine ai venditori per ridurre i prezzi offerti alla Turchia, mentre la mancanza di vendite di acciaio finito e l'incapacità delle acciaierie turche di aumentare i prezzi di vendita le costringono a mantenere gli attuali livelli di prezzo di acquisto del rottame. Tuttavia, con l'avvicinarsi del nuovo mese, le acciaierie turche si stanno dimostrando pronte a negoziare con un leggero aumento dei prezzi.
Un produttore di acciaio turco con sede a Izmir ha concluso venerdì 27 giugno un accordo con gli Stati Uniti per 22.000 tonnellate di rottame HMS I/II 80:20 a 345 $/t CFR e 3.000 tonnellate di rottame di grado P&S a 365 $/t CFR. Questo livello è superiore di 3 $/t rispetto al prezzo registrato nella precedente transazione proveniente dagli Stati Uniti, anch'essa effettuata venerdì.

Una prenotazione dalla Danimarca da parte di un produttore di acciaio con sede a Marmara è stata chiusa a 341 $/t CFR per il rottame HMS I/II 80:20 e a 370 $/t CFR per il lamierino. Il prezzo di riferimento del rottame HMS I/II 80:20 per i carichi dal Baltico è aumentato di 1,25 $/t in linea con questa prenotazione.

Una terza transazione è stata effettuata da un produttore di acciaio con sede a Iskenderun per il rottame HMS I/II 80:20 proveniente dai Paesi Bassi a 336 $/t CFR, indicando un calo di 0,5 $/t dei prezzi del rottame dall'UE.

Mentre il mercato turco dei rottami importati è rimasto in silenzio per la maggior parte di giugno, con acquisti solo episodici, il mese si sta avvicinando alla fine. Se la Turchia vuole mantenere i suoi tassi di utilizzo della capacità e acquistare più carichi di rottame per le spedizioni di luglio, questa settimana potrebbe essere più vivace in termini di scambi. La maggior parte delle fonti di mercato, sia tra gli acquirenti che tra i venditori, ritiene che gli scambi durante il resto della stagione estiva saranno al massimo scarsi. «Le incertezze sono tante, non solo per la nuova guerra in Medio Oriente, ma anche sul fronte del commercio. Il mercato turco del tondo non si sta riprendendo né in termini di prezzi né di vendite» ha commentato ieri, 23 giugno, una fonte di un produttore di acciaio turco. Il mercato turco del rottame importato dovrebbe rimanere all'interno di un range di 335-345 $/t CFR. «Le acciaierie turche hanno bisogno di acquistare più carichi per le spedizioni di luglio. Pertanto, devono accettare un leggero aumento dei prezzi. I carichi in difficoltà provenienti dall'UE potrebbero essere venduti a 335-340 $/t CFR» ha dichiarato un venditore.

Le fonti di mercato continuano a ritenere che l'aumento dell'attività militare in Medio Oriente, focalizzata sull'Iran, rappresenti la principale preoccupazione. Dopo che gli Stati Uniti hanno bombardato tre dei principali impianti nucleari iraniani nelle prime ore di domenica, il parlamento iraniano ha compiuto il primo passo verso la chiusura dello Stretto di Hormuz, fondamentale per il trasporto e il commercio di petrolio a livello globale. Mentre il parlamento ha approvato una proposta di chiusura dello stretto durante la sessione di domenica, il massimo organo di sicurezza iraniano, il Consiglio supremo di sicurezza nazionale, prenderà la decisione finale sulla chiusura dello stretto di Hormuz, come riportato da Al Arabiya. L'alto diplomatico dell'Unione Europea, Kaja Kallas, ha dichiarato che la chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell'Iran sarebbe pericolosa e «non sarebbe un bene per nessuno». Lo Stretto di Hormuz è uno dei punti di strozzatura più critici al mondo per le spedizioni di petrolio e gas, con circa il 20% del petrolio mondiale che vi transita quotidianamente. Esso collega il Golfo Persico al Mar Arabico, diventando così una via vitale per le esportazioni di energia da parte di grandi produttori come l'Arabia Saudita, l'Iran e gli Emirati Arabi Uniti. Qualsiasi interruzione di questa stretta via d'acqua potrebbe causare un'impennata dei prezzi dell'energia a livello mondiale e avere un impatto sulla stabilità del commercio internazionale.


Articolo precedente

Turchia, rottame da cantieristica navale: le acciaierie aumentano i prezzi

24 ott | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: mercato import relativamente stabile

24 ott | Rottame e materie prime

Europa, lunghi: il mercato segue tendenze diverse, continua la perplessità sugli effetti del CBAM

24 ott | Lunghi e billette

Taiwan, rottame: mercato import stabile su trend laterale debole

24 ott | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi import stabili su offerta limitata, i produttori annunciano aumenti per MBQ

24 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: mercato stabile a novembre dopo i ribassi di ottobre

24 ott | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi complessivamente stabili, il governo monitora gli sviluppi del mercato

23 ott | Rottame e materie prime

Germania, GMH Gruppe completa il rimodellamento aziendale per rafforzare l’attenzione all’acciaio verde e all’economia ...

23 ott | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import in ulteriore calo, diversamente dal trend turco

22 ott | Rottame e materie prime

Italia, rottame: nessuna variazione di prezzo e aspettative stabili per il fine mese

22 ott | Rottame e materie prime