Polonia, rottame: prezzi export in calo, stabili ma in probabile ribasso anche sul mercato locale

giovedì, 10 aprile 2025 11:06:43 (GMT+3)   |   Brescia

All’inizio del nuovo periodo di trattativa, il mercato locale del rottame in Polonia mostra segni di declino. In uno scenario in cui le esportazioni sono in calo, la domanda di acciaio finito non è brillante e si verifica un eccesso di offerta di rottami di qualità superiore, i prezzi stanno iniziando a vacillare rispetto ai picchi registrati nei mesi precedenti.

Alcune fonti paventano una diminuzione nelle prossime trattative per l’acquisto di rottame da parte delle acciaierie, che tuttavia, sono ancora in corso. Diversi produttori locali sono titubanti, e faticano a prendere una decisione in attesa di capire come si muoveranno altri paesi europei, in particolare la Germania. I probabili cali dei prezzi di acquisto si attestano nell’ordine dei 3-10 €/t per tutte le qualità di rottame, ma ancora non si riportano accordi definitivi. I livelli di prezzo in Polonia, nonostante ciò, rimangono più alti rispetto a quelli registrati sui mercati locali di Germania e Italia.

Una maggiore disponibilità di rottame, l’eccesso di volumi di lamierino (E8) disponibili e la volubilità di Trump riguardo ai dazi sulle importazioni stanno facendo scendere i prezzi e peggiorando l’umore di un mercato che aveva registrato una lieve ripresa nel mese di marzo. Alcune fonti rimangono positive, ma altre si dicono preoccupate. «Stiamo aspettando ulteriori sviluppi [sui dazi], perché ovviamente ci saranno conseguenze. Se la Germania e l’Italia non saranno in grado di vendere nel settore automotive, saremo in difficoltà anche noi», ha commentato una fonte presso un’acciaieria polacca.

Per quanto riguarda le esportazioni, i commercianti locali stanno cercando di indirizzare il lamierino in eccesso verso destinazioni diverse dal mercato locale, mentre i prezzi import del rottame deep sea stanno diminuendo pressoché ovunque, soprattutto in Turchia, dove la maggior parte delle fonti ritiene che i prezzi siano già scesi di almeno 5 $/t nonostante l’assenza di accordi effettivi. Di conseguenza, i prezzi di raccolta per i depositi all’esportazione sono scesi a 295 €/t DAP per il rottame HMS I/II 80:20, registrando un calo di 15 €/t rispetto agli ultimi livelli riportati.

1 EUR = 4,2953 PLN (Banca centrale europea, 9 aprile 2025)


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime