Italia, rottame: mercato fermo, si discute di salvaguardia e di previsioni per settembre

giovedì, 24 luglio 2025 15:02:06 (GMT+3)   |   Brescia

Il mercato locale italiano del rottame è rimasto totalmente immobile nell’ultima settimana. Non sono state registrate variazioni di prezzo, i commercianti hanno completato le ultime consegne prima delle chiusure estive e i produttori non segnalano necessità di acquisto.

Le discussioni sul mercato del rottame in Italia questa settimana hanno solo marginalmente toccato l’argomento prezzi, e qualche operatore si è sbilanciato con delle previsioni per il mese di settembre. «Io ho una previsione, ma non mi voglio esprimere per adesso. È troppo negativa», ha dichiarato un importante commerciante italiano. Altri, invece, si augurano un mercato stabile: «Non mi aspetto grossi cali, né ad agosto né a settembre. Magari ci saranno dei ritocchi al ribasso di 5 €/t, ma non di più. È troppo rischioso per le acciaierie». I fondamentali del mercato, infatti, non sono cambiati, e la disponibilità di rottame continua a essere scarsa. Abbassare troppo i prezzi di acquisto significherebbe per i produttori dover tornare ad aumentarli quando avranno di nuovo bisogno di acquistare volumi considerevoli.

Nel frattempo il mercato del tondo sembra aver subito un piccolo rimbalzo a livello locale in Italia, con un aumento della richiesta da parte dei clienti che si stanno rifornendo in vista delle vacanze estive. Questo non si è tradotto, però, in un aumento della produzione, in quanto permane un eccesso di offerta di questo prodotto finito.

Un altro tema che desta non poche preoccupazioni sia tra i commercianti che tra i produttori di acciaio è quello del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle frontiere (CBAM) e delle nuove misure di salvaguardia. Il 2026 è alle porte, e dall’Unione Europea continuano a mancare direttive chiare e precise riguardo a costi e modalità di applicazione delle nuove norme.

Per concludere, SteelOrbis non ha registrato alcuna variazione nei prezzi del rottame sul mercato italiano, i quali si attestano quindi agli stessi livelli della scorsa settimana:

Qualità   Prezzo medio spot (€/t) Prezzo medio spot (€/t) Prezzo medio spot (€/t)
Periodo 24 luglio 16 luglio 26 giugno
Torniture (E5)   280-305 280-305 285-300
Demolizioni (E1/E3)   290-300 290-300 290-310
Frantumato (E40)   330-345 330-345 330-355
Lamierino (E8)    325-340 325-340 325-345

Prezzi reso acciaieria, IVA esclusa.

Tra la fine di giugno e la metà di luglio i prezzi sul mercato spagnolo del rottame hanno subito un calo complessivo di circa 20 €/t. Per quanto riguarda il mercato locale, gli ultimi prezzi rilevati da SteelOrbis si attestano a 270 €/t reso acciaieria per le demolizioni (E1) e a 305 €/t reso acciaieria per il frantumato (E40). Sul mercato import, invece, i prezzi per le stesse qualità si sono attestati rispettivamente a 280 €/t DAP e 310 €/t DAP.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime