Il rottame europeo in Turchia sale a 414 $/t CFR

lunedì, 30 gennaio 2023 18:03:01 (GMT+3)   |   Istanbul
       

I prezzi del rottame europeo in Turchia hanno subito un significativo aumento in due recenti accordi. L’obiettivo dei fornitori europei di rottame era di minimo 410 $/t CFR, come riportato da SteelOrbis il 26 gennaio, ma i prezzi si sono rivelati più alti.

SteelOrbis ha appreso che un’acciaieria con sede a Marmara ha concluso un accordo per rottame HMS I/II 80:20 a 414 $/t CFR e frantumato a 434 $/t CFR, con spedizione di febbraio.

Un’altra prenotazione è stata effettuata da un produttore di Iskenderun nella tarda serata del 26 gennaio. Il carico consiste in 12.000 tonnellate di rottame HMS I/II 80:20 a 410 $/t CFR, 3.000 tonnellate di frantumato a 430 $/t CFR e 1.000 tonnellate di bonus scrap a 430 $/t CFR, spedizione di febbraio. Prima di questi accordi, il rottame HMS I/II 80:20 dall’UE era stato acquistato a 407 $/t CFR, come riportato all’inizio della scorsa settimana.

Mentre i prezzi del rottame europeo sono saliti a ritmo sostenuto, gli operatori di mercato ritengono che le quotazioni deep sea aumenteranno ulteriormente nella prossima settimana. «Penso che potremo vedere i 420 $/t CFR per il rottame europeo» ha commentato un fornitore. L’aumento nell’area dell’UE spingerà al rialzo anche le offerte dei fornitori statunitensi. Considerando lo stretto range tra USA e UE nelle recenti trattative, la prima soglia per il rottame HMS I/II 80:20 proveniente dagli Stati Uniti dovrebbe ora aggirarsi intorno a minimo 425 $/t CFR. Si stima che il rottame dal Baltico si attesti in una via di mezzo. I trader europei riferiscono che il flusso verso i cantieri di esportazione è ancora basso a causa dell’aspettativa generale di un aumento dei prezzi. «I cantieri di esportazione pagano 345-350 €/t DAP Amsterdam, ma non riescono a trovare tutto ciò che cercano» ha riferito un trader tedesco. Un importante fornitore europeo di rottame ha dichiarato: «Sebbene la domanda proveniente dalla Turchia non sia stata forte, abbiamo visto come i prezzi del rottame sono stati resistenti. Ciò è dovuto alle dinamiche dell’offerta, che continueranno ad essere il fattore principale nelle prossime settimane. Ci aspettiamo che i prezzi raggiungano e superino i 420 $/t CFR». Come già anticipato da SteelOrbis, anche la domanda di rottame da parte delle acciaierie europee dovrebbe aumentare a febbraio, sostenuta dall’aumento delle quotazioni dei prodotti piani. Un fornitore ha concordato e aggiunto: «L’Europa sarà più attiva a febbraio in termini di domanda di rottame». Inoltre, il Fondo Monetario Internazionale ha approvato un fondo di 3 miliardi di dollari della durata di 46 mesi e l’International Islamic Trade Finance Corp. ha firmato un accordo di finanziamento di 1,5 miliardi di dollari per l’Egitto. Il paese, che per qualche tempo è rimasto fuori dal mercato del rottame, dovrebbe riprendere l’approvvigionamento import. Un altro fattore importante è che il sentiment sul ritorno della Cina è ancora buono. SteelOrbis ritiene che i prezzi in Cina siano destinati ad aumentare, anche se il ritmo della ripresa è ancora da vedere.

Di conseguenza, le stime di SteelOrbis per il rottame HMS I/II 80:20 proveniente da Romania e Bulgaria sono salite a 390-395 $/t CFR, nonostante l’assenza di nuovi accordi. Il primo round di trattative da questa zona potrebbe essere chiuso a livelli più alti, poiché i venditori di rottame short sea stanno monitorando attentamente il segmento deep sea.

Inoltre, gli sconti annunciati per i prezzi dell’elettricità e del gas naturale utilizzati dall’industria turca sono considerati uno sviluppo positivo. L’Autorità di regolamentazione del mercato energetico turco ha annunciato che prevede una diminuzione del 12% dei prezzi dell’elettricità per le industrie. Inoltre, la BOTAS Petroleum Pipeline Corporation ha annunciato una riduzione del 13,30-17,22% dei prezzi del gas naturale per uso industriale. Le acciaierie turche stanno ancora valutando l’impatto sui loro costi, anche se secondo alcuni operatori i costi dovrebbero diminuire di 14-20 $/t. Nel corso di una conferenza stampa tenuta ieri dall’Associazione degli esportatori siderurgici turchi, il tema principale della discussione è stato l’impatto dei costi dell’elettricità e degli sviluppi globali sulla produzione e sulle esportazioni dell’industria siderurgica turca. Adnan Aslan, presidente dell’associazione, ha dichiarato che, tra le aspettative di un calo dell’inflazione, il previsto aumento della domanda globale di acciaio, gli investimenti in energia e in efficienza energetica, si aspetta che l’industria siderurgica globale inizi a riprendersi nella seconda metà di quest’anno e che l’industria siderurgica turca recuperi la sua competitività nei mercati di esportazione.


Articolo precedente

Stabile il mercato italiano del rottame in presenza di un sentiment globale negativo

31 mar | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: scende il prezzo dal Baltico, il mercato resta in silenzio

30 mar | Rottame e materie prime

Giappone, rottame: in aumento le esportazioni a gennaio-febbraio

30 mar | Notizie

Pakistan, rottame: le importazioni continuano a non mostrare segni di vita, i prezzi scendono

29 mar | Rottame e materie prime

India, rottame: i prezzi import continuano a diminuire, gli acquirenti prevedono ulteriori cali

29 mar | Rottame e materie prime

Rottame, Stati Uniti: il sentiment del mercato nazionale si sposta leggermente dopo la notizia di prezzi più bassi per ...

29 mar | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: due accordi dagli USA fanno scendere i prezzi in modo significativo

28 mar | Rottame e materie prime

Messico: cresce il valore dei rottami importati a gennaio

28 mar | Notizie

Emirati Arabi Uniti: prorogato il divieto di esportazione di rottami fino al 21 settembre

27 mar | Notizie

Fuat Tosyalı: le esportazioni di acciaio della Turchia possono aumentare con l’attenzione al riciclaggio

27 mar | Notizie