Ghisa basica: gli importatori turchi accettano prezzi più alti dalla Russia dopo le vendite in Europa

lunedì, 05 febbraio 2024 17:28:52 (GMT+3)   |   Istanbul

I prezzi della ghisa basica (BPI) franco Russia si sono assestati su livelli più alti nelle ultime contrattazioni verso la Turchia, dopo che un altro grande acquirente, l'Europa, ha accettato un aumento. Nonostante i limitati aumenti dei prezzi dei rottami in Turchia dalla fine di gennaio, la momentanea mancanza di fonti di ghisa ha sostenuto i prezzi.

Secondo le fonti di mercato, da metà gennaio oltre 140.000 tonnellate di BPI proveniente dalla Russia sono state scambiate dalle acciaierie verso diverse destinazioni per la spedizione di febbraio-marzo a circa 415-423 $/t FOB Mar Nero. Alcuni dei volumi sono stati dichiarati per BPI a basso contenuto di manganese, anche se alcune fonti di mercato concordano sul fatto che gran parte di questi volumi sono per BPI ad alto contenuto di manganese.

Gli ultimi accordi per un volume complessivo considerevole di BPI franco Russia sono stati conclusi con acquirenti turchi, principalmente trader o fonderie, a 420 $/t FOB, pari a 440-445 $/t CFR. Secondo alcune fonti di mercato, si trattava di BPI ad alto tenore di manganese. Le acciaierie stanno ancora evitando di acquistare grandi volumi di BPI russa a prezzi più alti, dato che il rottame si è stabilizzato per ora a 420-426 $/t CFR. «Si tratta di un prezzo elevato. Le acciaierie non hanno fatto offerte d’acquisto molto al di sopra dei 400 $/t FOB la scorsa settimana», ha dichiarato un trader. Inoltre, altri trader hanno confermato che sono state effettuate piccole vendite (5.000-10.000 tonnellate ciascuna) a 430-445 $/t CFR sul mercato secondario turco «a seconda del contenuto di manganese». «Le acciaierie si concentreranno ancora sulle importazioni di rottame, mentre la ghisa a prezzo più alto sarà destinata alle fonderie in volumi minori», ha dichiarato una fonte.

Inoltre, è stato concluso un accordo per la BPI russa verso l'Europa a un prezzo quasi identico, 420 $/t FOB, dopo un contratto per 40.000 tonnellate vendute a un distributore a 415-420 $/t FOB riportato da SteelOrbis a metà gennaio. I prezzi sono in aumento perché i clienti hanno avuto poche opzioni a buon mercato. Tuttavia, un rappresentante di un'acciaieria ha dichiarato che il livello negoziabile per un grande volume di ghisa ad alto tenore di manganese è ancora a 425-430 $/t CFR, che si traduce in 395-400 $/t FOB.

Un altro produttore russo di ghisa ha venduto un piccolo lotto di 9.000 tonnellate alla Corea del Sud, come riportato in precedenza. Tuttavia, il prezzo finale è stato confermato a 490 $/t CFR, che si traduce in circa 415-420 $/t FOB, un po' più alto di quanto riportato venerdì scorso. Inoltre, si dice che la stessa acciaieria abbia venduto un lotto più grande a un trader cinese per la distribuzione in Asia. Tuttavia, il prezzo finale non è chiaro al momento della pubblicazione e alcune fonti hanno detto che l’accordo è stato concluso qualche tempo fa a «meno di 400 $/t FOB» per la spedizione a metà febbraio.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per la BPI dal Mar Nero è stato corretto al rialzo a 400-420 $/t FOB dai 400-415 $/t FOB della scorsa settimana, in quanto l'intervallo comprende sia le ultime offerte e transazioni nella fascia più alta sia le offerte delle grandi acciaierie nella fascia più bassa.


Articolo precedente

Russia, ghisa: tendenza al ribasso sui mercati internazionali

20 giu | Rottame e materie prime

Turchia, ghisa: aumentano le importazioni nel periodo gennaio-aprile

17 giu | Notizie

Cina, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-maggio

17 giu | Notizie

Brasile, ghisa: esportatori resistono a ulteriori ribassi, lo conferma una nuova transazione

16 giu | Rottame e materie prime

Russia, ghisa: mercato ancora fermo, offerte in calo e pressioni sul sentiment

13 giu | Rottame e materie prime

Ucraina, registrato un aumento della produzione di ghisa

10 giu | Notizie

Brasile, ghisa: esportazioni in calo a maggio

10 giu | Notizie

Brasile, ghisa: voci su una possibile vendita a basso prezzo sorprendono il mercato

09 giu | Rottame e materie prime

Assofermet, rottame: «A maggio primo segnale di inversione, ma lo scenario resta incerto»

06 giu | Notizie

Brasile, ghisa: gli esportatori considerano di nuovo i tagli alla produzione per fermare il calo dei prezzi

03 giu | Rottame e materie prime