Brasile, ghisa: esportazioni in forte calo a novembre

lunedì, 09 dicembre 2024 08:34:32 (GMT+3)   |   San Paolo

Le esportazioni brasiliane di ghisa hanno raggiunto 203.000 tonnellate a novembre contro le 450.600 tonnellate di ottobre.

Questo volume mensile è il più basso dell'anno e riflette i problemi logistici derivanti dalla stagione delle piogge sia nelle regioni meridionali che in quelle settentrionali.

Le destinazioni di novembre sono state gli Stati Uniti (192.400 tonnellate a 439 $/t), i Paesi Bassi (7.400 tonnellate a 468 $/t), l'Asia (3.000 tonnellate a 520 $/t) e l'Argentina (200 tonnellate a 790 $/t), a condizioni FOB.

Le spedizioni provenivano da produttori indipendenti degli stati sudorientali di Minas Gerais ed Espírito Santo (149.800 tonnellate) e dallo stato settentrionale di Pará (53.200 tonnellate a 454 $/t).

Tali prezzi sono stati probabilmente negoziati a settembre, con un prezzo compreso tra 430 e 470 $/t per la ghisa basica e superiore a 500 $/t per il prodotto di qualità da fonderia, sempre a condizioni FOB.


Articolo precedente

Turchia, ghisa: aumentano le importazioni nel periodo gennaio-aprile

17 giu | Notizie

Cina, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-maggio

17 giu | Notizie

Brasile, ghisa: esportatori resistono a ulteriori ribassi, lo conferma una nuova transazione

16 giu | Rottame e materie prime

Russia, ghisa: mercato ancora fermo, offerte in calo e pressioni sul sentiment

13 giu | Rottame e materie prime

Ucraina, registrato un aumento della produzione di ghisa

10 giu | Notizie

Brasile, ghisa: esportazioni in calo a maggio

10 giu | Notizie

Brasile, ghisa: voci su una possibile vendita a basso prezzo sorprendono il mercato

09 giu | Rottame e materie prime

Assofermet, rottame: «A maggio primo segnale di inversione, ma lo scenario resta incerto»

06 giu | Notizie

Brasile, ghisa: gli esportatori considerano di nuovo i tagli alla produzione per fermare il calo dei prezzi

03 giu | Rottame e materie prime

Russia, ghisa: prezzi ancora in calo nonostante la stabilizzazione del rottame

03 giu | Rottame e materie prime