Germania, rottame: mercato locale in lieve rialzo a inizio anno

mercoledì, 15 gennaio 2025 16:13:39 (GMT+3)   |   Brescia

I prezzi locali del rottame sul mercato tedesco all’inizio di gennaio sembrano indicare un lieve aumento, sebbene alcune fonti riferiscano un andamento laterale rispetto a dicembre. Tuttavia, questi aumenti dei prezzi non sono dovuti a un miglioramento della domanda. Al contrario – il freddo invernale rende faticoso il lavoro dei raccoglitori di rottame e le demolizioni quasi impossibili, con una conseguente riduzione della disponibilità del materiale, mentre contemporaneamente le acciaierie tedesche acquistano a ritmi regolari.

Un produttore a nord della Germania ha appena aumentato i suoi prezzi di acquisto del rottame di 10-20 €/t e vorrebbe aumentare i volumi, mentre – secondo una fonte – un altro ha dovuto adeguarsi agli aumenti proponendo 275 €/t reso acciaieria per l’HMS I/II 80:20.

Uno dei maggiori stabilimenti in Germania aveva cercato di abbassare i prezzi di acquisto del rottame a dicembre e poi a gennaio, ma ha dovuto tornare ad aumentarli di 5-10 €/t per il cesoiato (E1), visti i segnali di rialzo che arrivano dal mercato locale e la scarsa disponibilità di questa qualità rispetto ad altre di grado più elevato.

Per quanto riguarda i prezzi verso i depositi all’esportazione, una fonte ritiene che 290-295 €/t DAP sia il livello più basso possibile, sebbene alcuni esportatori puntassero a 270-275 €/t DAP. Al momento della pubblicazione, tuttavia, l’unico accordo confermato è stato chiuso a 285 €/t DAP, ma alla fine della scorsa settimana. I flussi di rottame verso i depositi all’esportazione stanno aumentando, poiché la scarsa domanda di materiale sul mercato locale e il tasso di cambio euro-dollaro spingono i fornitori a preferire le vendite export rispetto a quelle nazionali. Alcuni esportatori, tuttavia, sono pessimisti per quanto riguarda le prospettive di febbraio.

Infine, la situazione economica generale in Germania non è delle migliori, e le aziende locali sono alla ricerca di collaborazioni volte ad aumentare i tassi di sfruttamento della capacità degli impianti, perché gli attuali tassi del 50-60% non sono considerati praticabili in termini di profitti.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime