Germania, rottame: il mercato locale scende ulteriormente a giugno

lunedì, 03 luglio 2023 09:12:20 (GMT+3)   |   Istanbul

Nonostante le aspettative di un andamento più stabile a giugno, i prezzi nazionali del rottame in Germania sono tendenzialmente diminuiti nel corso del mese. A causa del rallentamento della domanda da parte degli acquirenti europei e dei livelli di prezzo più bassi registrati in Turchia, i venditori tedeschi hanno deciso di vendere alcune scorte per registrare entrate in vista delle vacanze.

Gli operatori ritengono che ci sia ancora spazio per un calo dei prezzi nel mese di luglio. Un rivenditore tedesco ha dichiarato: «La maggior parte dei produttori europei di acciaio inizierà le vacanze a luglio, quindi non riceveremo molta domanda interna. A seconda della domanda proveniente dalla Turchia i depositi per l’esportazione eserciteranno una pressione sui prezzi del rottame, e credo che questa pressione al ribasso verrà accettata a causa della stagnazione generale della domanda». Le offerte di un esportatore di rottami con sede ad Amsterdam per il rottame HMS I/II 80:20 sono di 300 €/t DAP, e alcuni fornitori tedeschi ritengono che sia un prezzo praticabile nel breve termine. Secondo uno di loro, «anche se al momento il flusso di rottami verso i depositi a questo livello di prezzo non è molto elevato, nel breve termine alcuni venditori potrebbero decidere di tagliare le perdite. Ci sono alcuni fornitori di rottami con livelli di scorta più elevati che devono essere ridotti».

Secondo gli ultimi dati forniti dal BDSV, nei primi 20 giorni di giugno i prezzi del rottame sono scesi di 16,5-23,8 €/t su base mensile. Inoltre, il calo su base annua è ora nel range 22,5-64,7 €/t.

Prezzi medi delle transazioni nazionali in Germania nei primi 20 giorni del mese.
Rilevazioni fornite da Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V. (BDSV).

Categoria 

Prezzo: giugno 2023 (€/t) 

Prezzo: maggio 2023 (€/t) 

Prezzo: giugno 2022 (€/t) 

Var. mensile (€/t) 

Var. annuale (€/t) 

E1 

285,2 

302 

322,2 

-16,8 

-37,0 

E2/E8 

331,6 

351,1 

396,3 

-19,5 

-64,7 

E3 

335,7 

359,5 

358,2 

-23,8 

-22,5 

E40 

337,8 

360,2 

369,3 

-22,4 

-31,5 

E5M 

246,3 

262,8 

272,4 

-16,5 

-26,1 

Specifiche:

E1: spessore ≥ 4 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (cesoiato)

E2/E8: dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (lamierino)

E3: spessore ≥ 6 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (demolizioni)

E40: escluso rottame incenerito o da raccolta, densità ≥ 1,1 t/m3, Fe≥92% (proler)

E5M: escluse torniture di ghisa e di acciaio automatico (torniture)


Articolo precedente

Taiwan, rottame: il mercato import raggiunge si stabilizza dopo aver raggiunto il minimo

20 giu | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: il mercato import entra nel clima estivo

20 giu | Rottame e materie prime

Stati Uniti, rottame: luglio atteso stabile, ma i fornitori del Midwest puntano su aumenti

20 giu | Rottame e materie prime

Germania, rottame: prezzi stabili con una lieve tendenza al rialzo al termine delle trattative mensili

19 giu | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: import in aumento a maggio su base mensile

19 giu | Notizie

Continua l’inerzia sul mercato italiano del rottame, si rafforzano le voci di chiusure anticipate

19 giu | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: prezzi import in lieve calo nelle nuove trattative

18 giu | Rottame e materie prime

India, rottame: la debolezza della valuta locale e la scarsa domanda fanno scendere i prezzi import

18 giu | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: mercato incerto tra tensioni geopolitiche e rallentamento delle vendite

18 giu | Rottame e materie prime

Nucor: CSP ancora in rialzo per la seconda settimana dopo il raddoppio dei dazi americani

17 giu | Piani e bramme