Sul mercato import del rottame in Bangladesh ha continuato a prevalere un sentiment di cautela dopo i cali di questa settimana nel segmento del rottame in container, e molti acquirenti hanno preferito rimanere ai margini dopo il rientro dalle vacanze. Tuttavia, alcuni ritengono che il miglioramento del clima porterà a un maggior interesse negli acquisti di tondo, il che potrebbe supportare i prezzi e far rimbalzare le attività commerciali la prossima settimana.
Nelle ultime due settimane i prezzi import del rottame sono scesi di almeno 5-10 $/t , ma il mercato ha mostrato uno scarso interesse nei confronti dei nuovi acquisti. Le fonti hanno riportato la maggior parte delle offerte per il rottame frantumato in container proveniente da Unione Europea e Australia a 375 $/t CFR, contro i 380-385 $/t CFR di due settimane fa. Sempre da Unione Europea e Australia sono state segnalate offerte per il rottame HMS I/II 80:20 rispettivamente a 360 $/t CFR e 355 $/t CFR.
Nel segmento del rottame in bulk i prezzi indicativi per il rottame H2 proveniente dal Giappone si sono attestati a 355-359 $/t CFR a seguito della recente gara di appalto di Kanto, in cui è stata conclusa la prenotazione di circa 15.000 t di rottame da parte di un’acciaieria bengalese a 42.267 JPY/t FAS, in calo di 122 JPY/t su base mensile. I prezzi su base dollaro sono invece aumentati da 291 $/t a 294 $/t FAS, tenendo conto delle variazioni del tasso di cambio tra lo yen giapponese e il dollaro statunitense. I prezzi FAS equivalgono a 43.267 JPY/t FOB o 301 $/t FOB, ossia 361 $/t CFR.
Le offerte per il rottame in bulk proveniente da Singapore hanno registrato un andamento laterale, attestandosi a 355-360 $/t CFR per l’HMS I/II 80:20. Le offerte provenienti dagli Stati Uniti per la stessa qualità di rottame sono invece state stimate a 355-360 $/t CFR.
«Con il miglioramento climatico e l’attenuarsi delle piogge monsoniche, il sentiment del mercato sarà più positivo verso la fine di giugno. È probabile che le acciaierie si riforniranno in anticipo per le consegne di luglio e agosto, mentre il rafforzamento dell’interesse per il tondo potrebbe fornire un supporto ai prezzi», ha riferito un operatore locale a SteelOrbis.