Vietnam, HRC: i venditori intendono esportare, poiché gli acquirenti si focalizzano sui piccoli acquisti dalla Cina

venerdì, 12 gennaio 2024 16:05:24 (GMT+3)   |   Istanbul

Questa settimana il mercato import vietnamita degli HRC ha mostrato un lieve declino, e gli acquirenti si sono focalizzati su acquisti di piccole dimensioni di materiali cinesi SS400 e Q195. In tale contesto, le maggiori acciaierie vietnamite stanno attivamente offrendo HRC all’estero, sebbene l’attività di trading non abbia ancora guadagnato slancio. La maggiore acciaieria del Vietnam, Formosa Ha Tinh, ha anche annunciato l’intenzione di aumentare ulteriormente le offerte locali di HRC oggi, venerdì 12 gennaio, non essendo finora riuscita a supportare il mercato import dominato dalla Cina.

Per la destinazione principale delle esportazioni – il mercato UE – le acciaierie vietnamite stanno offrendo a 720 $/t CFR, ossia 658 €/t CFR, cifra che si attesta vicino all’estremità inferiore del range delle importazioni verso l’Europa dalla scorsa settimana. Inoltre, è stata sentita un’offerta a 735 $/t CFR per il mercato del Regno Unito. Anche per il Messico i venditori vietnamiti stanno puntando a un livello di prezzo pari a 735 $/t CFR. Nel mercato regionale del Sudest asiatico, i produttori del Vietnam all’inizio di questa settimana stavano offrendo alla Malesia a 655 $/t CFR, un livello simile a quanto proposto sul mercato regionale. Tuttavia, dopo l’aumento dei prezzi locali di Formosa, queste offerte regionali potrebbero a loro volta aumentare.

Sul mercato import degli HRC in Vietnam, le offerte per i SAE1006 dalle acciaierie di prima fascia si sono attestate a 605-610 $/t CFR, mentre quelle dalle acciaierie di seconda fascia sono rimaste a 600 $/t CFR. Le idee di prezzo dei compratori, però, si sono spostate nel frattempo a 590 $/t CFR, specialmente per le posizioni dei carichi dei trader. Di conseguenza, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per i SAE1006 d’importazione ha perso 5-10 $/t nell’ultima settimana, attestandosi a 590-605 $/t CFR. Escludendo la Cina, alcune offerte per questa qualità provenienti dall’India circolano a 625 $/t CFR Vietnam questa settimana, mentre un carico di 30.000 t di SAE1006 con il 30% di materiale da 2 mm è stato offerto a 635 $/t CFR.

Questa settimana sono stati segnalati alcuni accordi per i più economici coils cinesi SS400 e Q195. In particolare, il livello di prezzo negoziabile per gli SS400 si è attestato a 570-575 $/t CFR, in calo di 5-10 $/t dalle offerte riportate all’inizio di questa settimana. Gli HRC Q195 sono invece stati venduti dai trader in posizioni corte a 565-570 $/t CFR. Tuttavia, «finora non ci sono stati scambi di volumi significativi», ha affermato una fonte.


Articolo precedente

Romania, piani: prezzi spot stabili, l’unico produttore riparte dopo l’incidente ma il mercato resta cauto

20 giu | Piani e bramme

Stati Uniti, rottame: luglio atteso stabile, ma i fornitori del Midwest puntano su aumenti

20 giu | Rottame e materie prime

Stati Uniti, coils a caldo: esportazioni in calo ad aprile

20 giu | Notizie

Europa, coils a caldo: prezzi in discesa, domanda fiacca e import al minimo

20 giu | Piani e bramme

Turchia, fogli: in calo i prezzi a freddo, stabili quelli a caldo nonostante la domanda debole

19 giu | Piani e bramme

Brasile, coils a caldo: in calo i prezzi domestici, esportazioni ferme

19 giu | Piani e bramme

Vietnam, coils laminati a caldo: i prezzi import rimangono in un range ristretto

19 giu | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: prezzi ancora in calo a causa della domanda debole

18 giu | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 18 giugno 2025

18 giu | Lunghi e billette

Emirati Arabi, coils a caldo: timidi segnali di interesse per l’import, offerte in leggero calo

17 giu | Piani e bramme