I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) dall’India sono stati mantenuti invariati, mentre il commercio è rimasto fermo e il precedente ottimismo per gli accordi emergenti è svanito a causa dell’assenza di interesse da parte degli acquirenti in Medio Oriente e delle offerte cinesi più competitive, mentre gli acquirenti europei «non stanno nemmeno rispondendo alle offerte».
Fonti hanno affermato che i prezzi degli HRC dall’India sono rimasti invariati a 520-540 $/t FOB, ma l’assenza di accordi non è stata sorprendente considerando che le acciaierie cinesi hanno continuato a spingere le vendite all’estero verso la maggior parte delle destinazioni a prezzi FOB inferiori ai 500 $/t – fino a 485 $/t FOB – livelli totalmente impraticabili per i venditori indiani. Le offerte per gli HRC dall’India agli Emirati Arabi sono state segnalate a circa 550 $/t CFR, contro i 550-560 $/t CFR della scorsa settimana, mentre i fornitori cinesi hanno offerto HRC a circa 530 $/t CFR e poco meno.
Intanto, quel tenue ottimismo che si era visto sulla scia di una modesta ripresa delle esportazioni verso l’Europa è svanito, e le poche offerte presentate dalle grandi acciaierie non hanno ricevuto risposta. Inizialmente, hanno riferito le fonti, la speranza era che i distributori dell’UE riprendessero a importare dopo l’aumento dei prezzi delle acciaierie locali. Tuttavia, queste ultime non sono riuscite a mantenere la tendenza al rialzo, e poiché i prezzi sono tornati a scendere gli intermediari hanno preferito rimandare le importazioni. Le offerte di HRC dall’India in Europa sono rimaste a 590 $/t CFR, ossia 535-540 $/t FOB.
«Manca la consueta domanda di fine anno da parte dell’Europa, e le acciaierie fanno fatica a mantenere gli stessi prezzi del mese scorso sul mercato locale indiano», ha dichiarato a SteelOrbis un commerciante locale.
«Le acciaierie non sono riuscite a rimanere attive in nessuna delle destinazioni chiave. In Asia, la concorrenza dalla Cina è troppo forte. In Europa la domanda è debole, e, dato che i prezzi interni non sono in grado di sostenere livelli più elevati, anche le importazioni sono ridotte. Gli acquirenti del Medio Oriente rimangono ai margini man mano che l’attività commerciale rallenta per le vacanze», ha affermato una fonte di Tata Steel Limited.