Coils a caldo: lieve ribasso delle offerte dal Giappone

mercoledì, 04 agosto 2021 17:29:18 (GMT+3)   |   Istanbul

In Giappone, i produttori hanno dovuto abbassare il prezzo delle loro offerte di coils laminati a caldo (HRC) per l’export a causa di un calo della domanda all'estero, del peggioramento della pandemia nel Sud-est asiatico e della politiche di prezzo aggressive da parte della concorrenza. Si tratta, comunque, di un lieve calo: l’offerta è ancora limitata e nel mercato domestico la domanda rimane forte.

Secondo i dati di SteelOrbis, nel mercato asiatico il prezzo degli HRC SAE1006 da 2 mm si è attestato a 1.040-1.050 $/t CFR con spedizione ad agosto/settembre, scendendo di 20 $/t in un mese, nonostante  in molti ritengano che, a fronte della domanda attuale, 1.025 $/t CFR sarebbe un prezzo più adeguato.

In Europa, l’ultimo ordine relativo a HRC giapponesi è stato chiuso a 990 €/t CFR Italia (1.175 $/t), prezzo leggermente in ribasso rispetto ai 1.000 €/t registrati a metà luglio. La domanda in Europa è rimasta bassa a causa delle circostanze stagionali e del fatto che i buyer sono riusciti a ottenere prezzi migliori da altri fornitori, come ad esempio la Turchia e il Vietnam (930 €/t CFR).

Ad agosto, i produttori giapponesi di HRC continueranno a valutare con cautela ulteriori riduzioni di prezzo dato che non prevedono un incremento sostanziale dell’offerta. «Abbiamo difficoltà a produrre abbastanza anche per i rilaminatori e altri clienti importanti - ha raccontato una fonte a SteelOrbis, spiegando perché i prezzi non scenderanno -. Le principali acciaierie giapponesi hanno ridotto il loro output per svariati motivi, come ad esempio il blocco temporaneo di alcuni altiforni per riparazioni».

Sempre la stessa fonte ha aggiunto che le acciaierie cinesi sono silenziose al momento e che i compratori che normalmente si rifornivano dalla Cina sono alla ricerca di fornitori alternativi.


Articolo precedente

Vietnam, Hoa Phat taglia i prezzi locali a causa della negatività sul mercato import

03 nov | Piani e bramme

Giappone: export in calo nel periodo gennaio-settembre 2025

03 nov | Notizie

UE, lunghi: quasi terminata la quota import della Turchia per il quarto trimestre

31 ott | Notizie

Brasile, coils a caldo: prezzi locali stabili

31 ott | Piani e bramme

Unione europea, coils a caldo: le acciaierie resistono alle offerte più elevate, prezzi competitivi dall’Asia

31 ott | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: prezzi stabili, lieve rialzo nelle offerte

30 ott | Piani e bramme

Emirati Arabi Uniti, coils a caldo: gli acquirenti resistono ai prezzi elevati, tendenza al rialzo delle offerte export ...

29 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in aumento tra futures più solidi e rialzi locali, ma gli acquisti restano cauti

28 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi stabili nonostante la debole domanda globale

28 ott | Piani e bramme

Stati Uniti, Nucor: CSP in rialzo per la prima volta dopo nove settimane

28 ott | Piani e bramme