Brasile, coils a freddo: prezzi import stabili

martedì, 17 dicembre 2024 08:50:02 (GMT+3)   |   San Paolo

Le importazioni di coils laminati a freddo (CRC) in Brasile sono negoziate in media a 695 $/t CFR, stabili rispetto a due settimane fa, secondo le fonti.

Sul mercato interno brasiliano, i CRC dei gradi commerciali di base vengono offerti dai produttori in volumi medio-grandi a 6.200 BRL/t (1.025 $/t), anch'essi stabili rispetto a due settimane fa, franco produttore, tasse complete tranne IPI.

A novembre, il Brasile ha importato 2.500 tonnellate e 32.400 tonnellate di CRC, contro le 1.900 e le 49.600 tonnellate di ottobre.

Le esportazioni di novembre sono state tutte destinate ai paesi del Sud America, spedite da Usiminas (1.300 tonnellate a 810 $/t) e ArcelorMittal (1.200 tonnellate a 1.106 $/t), a condizioni FOB.

Le importazioni sono state effettuate dall'Asia (31.700 tonnellate, di cui 30.300 tonnellate a 611 $/t dalla Cina) e dall'Europa (700 tonnellate a 1.006 $/t), sempre a condizioni FOB.

1 $ = 6,05 BRL (16 dicembre)


Articolo precedente

UEEA-Emirati Arabi Uniti: accordo di partenariato economico per potenziare il commercio bilaterale

10 lug | Notizie

Cina, coils a freddo: stabili i prezzi export, in aumento il mercato locale

10 lug | Piani e bramme

Stati Uniti, acciai piani: mercato incerto tra rottame stabile e produzioni in crescita

04 lug | Piani e bramme

Turchia, zincati e laminati a freddo: prezzi in calo per la domanda debole

04 lug | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: trend laterale per i prezzi export

02 lug | Piani e bramme

UE: l’utilizzo delle quote import riflette le dinamiche commerciali post-dazi

02 lug | Notizie

Giappone: export in calo nel periodo gennaio-maggio 2025

30 giu | Notizie

Brasile, coils a freddo: offerte import in calo

30 giu | Piani e bramme

Europa, coils: il rallentamento stagionale della domanda intensifica la tendenza al ribasso

27 giu | Piani e bramme

Unione Europea: quote per l’import di acciaio quasi esaurite con la fine del secondo trimestre

27 giu | Notizie