Brasile, coils a freddo: in aumento i prezzi import

mercoledì, 28 dicembre 2022 13:16:15 (GMT+3)   |   San Paolo
       

Le importazioni di coils laminati a freddo (CRC) del Brasile si attestano in media a 970 $/t CFR a novembre, contro i 920 $/t di un mese fa, secondo le fonti.

A novembre il Brasile ha esportato 2.400 tonnellate e importato 33.100 tonnellate di CRC, contro rispettivamente 2.000 e 14.900 tonnellate a ottobre.

Le esportazioni di novembre erano tutte destinate al Sud America, di cui 1.700 t a 1.361 $/t da Usiminas e 600 t a 1.130 $/t da ArcelorMittal, mentre un piccolo volume è stato spedito dai trader.

Le importazioni provenivano dall'Asia (32.700 tonnellate, di cui 24.300 tonnellate a 859 $/t dalla Cina) e dall'Europa (400 tonnellate a 1.349 $/t), sempre a condizioni FOB.

Nel mercato locale brasiliano, i CRC delle qualità commerciali di base vengono ora offerti dai produttori in volumi medio-grandi a 6.500 BRL/t (1.236 $/t), franco produttore, tasse escluse, stabili rispetto a un mese fa.

1 $ = 5,26 BRL (27 dicembre)


Articolo precedente

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: prezzi export stabili

06 dic | Piani e bramme

Stati Uniti, laminati a freddo: importazioni in aumento a ottobre

06 dic | Notizie

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

Le acciaierie turche continuano a subire forti pressioni all’esportazione

29 nov | Notizie