Billette: segnalati nuovi accordi per l'origine Cina, ma i venditori non vogliono abbassare i prezzi

mercoledì, 19 giugno 2024 12:42:34 (GMT+3)   |   Istanbul

Ultimamente sono stati resi noti nuovi accordi per le billette cinesi, ma i prezzi non sono cambiati molto rispetto alla scorsa settimana quando l’attività commerciale aveva subito un’accelerazione. Anche se alcuni commercianti e acciaierie in Cina si rifiutano di abbassare ulteriormente, anzi, cercano di promuovere offerte più elevate, la maggior parte delle fonti di mercato concorda sul fatto che senza grossi tagli alla produzione le vendite di billette provenienti dalla Cina saranno sostenute nel prossimo futuro, ma non spera in un miglioramento della domanda locale.

A seguito di un accordo per 30.000 t di billette 5SP dalla Cina a 505 $/t CFR Manila alla fine della scorsa settimana, che si traduce in 480-485 $/t FOB, è stato segnalato un altro contratto per almeno 20.000 t a 480 $/t FOB per il Sudest Asiatico. Inoltre, almeno due fonti hanno sentito che le billette 3SP erano in vendita a 475 $/t FOB; tuttavia, la notizia non è stata confermata al momento della pubblicazione. «I prezzi delle billette dalla Cina a 480 $/t base FOB sono sicuramente disponibili. Non ho sentito parlare di 475 $/t FOB, ma non sono sorpreso… Il sentiment in Sudest Asiatico è negativo e non vedo molte basi per un miglioramento nelle prossime 6-8 settimane, a causa del clima caldo e piovoso in molti paesi asiatici», ha commentato uno dei grandi trader internazionali.

Inoltre, si è parlato di una vendita di 50.000 t di billette da 150mm da parte dei trader cinesi alla Turchia a 485 $/t FOB. Tuttavia, questa informazione non è stata confermata lato acquirenti per via delle vacanze nazionali. Fonti di mercato hanno affermato che questo prezzo FOB dovrebbe tradursi in 520-525 $/t CFR, che è inferiore alle precedenti offerte per l’origine Asia a 528-532 $/t CFR. Un grosso trader cinese ha affermato però che è «rischioso [per un trader acquistare] 50.000 t, anche se [la spedizione] è luglio, quindi il prezzo sembra alto», e ha aggiunto che nella sua visione il mercato è perlopiù stabile a 480-490 $/t FOB.

Alcuni venditori, che offrono billette 3SP di origine cinese, hanno aumentato le offerte da 480-485 $/t FOB a 490 $/t FOB martedì di questa settimana, a seguito di un leggero rimbalzo dei futures e del minerale di ferro. Tuttavia, «stanno per lo più testando. Non lo considero come un rimbalzo, purtroppo, il mercato [locale] rimarrà in difficoltà», ha affermato un altro grosso trader cinese.

Il prezzo di riferimento giornaliero di SteelOrbis per le billette cinesi è rimasto stabile a 480-490 $/t FOB. «La Cina molto probabilmente rimarrà aggressiva, a meno che non ci sia qualche intervento politico», ha dichiarato una fonte con sede a Singapore.

Allo stesso tempo, il prezzo della billetta dall’Indonesia è rimasto stabile a 495 $/t FOB. Secondo quanto pubblicato da SteelOrbis la scorsa settimana, l’ultima vendita a questo livello era stata registrata in America Latina. Tuttavia, questa settimana, alcune fonti hanno dichiarato che l’acciaieria indonesiana è riuscita a spingere fino a 100.000 t di semilavorati, e ritengono che almeno 50.000 t di queste potrebbero essere bramme destinate alla stessa regione, offerte a 500 $/t FOB la scorsa settimana. «Abbiamo sentito tutti della vendita di billette di Dexin [per l’America Latina] a 495 $/t FOB. Potrebbe essere in parte vero, se vendessero sia billette che bramme a questo livello medio. Quindi, il prezzo reale delle billette sarebbe di 490 $/t FOB», ha asserito una fonte asiatica.

Inoltre, la billetta BF 3SP da 1500 mm proveniente dal Vietnam è stata offerta a 492 $/t FOB per la spedizione di agosto, in calo rispetto ai 495-500 $/t FOB della scorsa settimana. Un altro trader ha affermato che questo livello è più ragionevole dell’offerta indonesiana alle condizioni attuali, in quanto le offerte degli importatori del Sudest Asiatico sono tutte inferiori a 490 $/t FOB.


Articolo precedente

Medio Oriente, commercio siderurgico: escalation di attacchi fa salire i costi logistici

09 lug | Notizie

Asia, billette: mercato stabile dopo l’aumento, gli acquirenti esitano per gli elevati costi dei noli

08 lug | Lunghi e billette

Turchia, billette: in aumento le importazioni nel periodo gennaio-maggio

08 lug | Notizie

Indonesia, billette: salgono le offerte sulla scia degli aumenti cinesi

04 lug | Lunghi e billette

Sudest asiatico, billette: offerte in rialzo dopo l’annuncio dei tagli produttivi in Cina, scambi fermi

03 lug | Lunghi e billette

La Turchia cerca ancora billette con consegna breve, variano i prezzi tra rischi elevati

03 lug | Lunghi e billette

India, billette: prezzi stabili, ma la domanda resta debole

02 lug | Lunghi e billette

Cina, billette: il mercato resta fermo nonostante le voci su possibili restrizioni all’export

30 giu | Lunghi e billette

Turchia, Kardemir: volumi di vendita programmati per il periodo luglio-settembre 2025

30 giu | Notizie

Pakistan: inizia il riesame amministrativo dei dazi antidumping sulle billette dalla Cina

27 giu | Notizie