Il 30 giugno sono emerse voci su possibili restrizioni all’esportazione di billette provenienti dalla Cina, a seguito di un avvertimento lanciato dalla China Iron and Steel Association (CISA). Tuttavia, in assenza di misure concrete e con una parte degli operatori di mercato scettica sulla possibilità che tali interventi siano effettivamente severi, l’impatto sul mercato è stato molto limitato.
Secondo le statistiche doganali, nel periodo gennaio-maggio 2025 le esportazioni cinesi di semilavorati siderurgici hanno raggiunto 4,7165 milioni di tonnellate, in aumento del 305,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La CISA ha sottolineato che i volumi esportati nei primi cinque mesi dell’anno hanno già superato quelli totali del 2023 e del 2024.
«L’esplosione dell’export di billette ha penalizzato la capacità produttiva del downstream nazionale, aumentato le emissioni di carbonio, ostacolato l’ammodernamento dell’industria siderurgica e intensificato la concorrenza su produzioni a basso valore aggiunto», ha dichiarato l’associazione, aggiungendo di aver proposto ai ministeri competenti l’introduzione di restrizioni alle esportazioni.
Nonostante ciò, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per le billette provenienti dalla Cina è rimasto stabile nel range 420-430 $/t FOB, mentre il prezzo medio locale è salito di appena 3 RMB/t (0,4 $/t), portandosi a 2.913 RMB/t (circa 407 $/t) franco magazzino. Il mercato risente maggiormente di fattori fondamentali, come la stagionale debolezza della domanda interna. Anche la stabilità dei prezzi delle materie prime contribuisce al mantenimento di un quadro invariato per le billette.
«Quello della CISA è solo un invito, non credo che sia vincolante», ha commentato un importante trader cinese. «È solo una voce per ora. Nessuno sa se il governo interverrà davvero», ha aggiunto un altro operatore di primo piano.
Nel frattempo, i prezzi delle billette provenienti dall’Indonesia hanno mostrato una certa volatilità negli ultimi giorni, registrando un calo di 5 $/t dal venerdì precedente, fino a 425 $/t FOB. Tuttavia, questa dinamica è attribuita principalmente alla scarsa domanda per spedizioni di ottobre.