Il governo vietnamita ha presentato la sua nuova strategia sull'idrogeno che mira a produrre 100.000-500.000 tonnellate di idrogeno all'anno entro il 2030, secondo quanto riportato da Reuters. Nell'ambito della stessa strategia, il paese prevede anche di aumentare la produzione di idrogeno a 10-20 milioni di tonnellate all'anno entro il 2050.
La produzione, la distribuzione e l'utilizzo dell'idrogeno aiuteranno il Vietnam a raggiungere la sua transizione ecologica, consentendogli di diventare neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2050. L'idrogeno sostituirà parzialmente il gas naturale e il carbone entro il 2030 e sarà utilizzato anche nella produzione di acciaio, fertilizzanti e cemento, oltre che nei trasporti.
Inoltre, si prevede che l'idrogeno rappresenterà il 10% della produzione di energia elettrica del paese entro il 2050.