Unione Europea: nuovo strumento per prevenire le deviazioni commerciali

mercoledì, 11 giugno 2025 11:47:41 (GMT+3)   |   Istanbul

La Commissione Europea ha annunciato l’avvio di un nuovo strumento di monitoraggio volto a prevenire deviazioni commerciali dannose e a proteggere l’Unione da improvvisi e destabilizzanti aumenti delle importazioni. Grazie all’utilizzo di dati doganali e informazioni oggettive, lo strumento consentirà alla Commissione di individuare rapidamente eventuali impennate delle importazioni e di adottare tempestivamente misure efficaci a tutela del mercato europeo.

Sussistono infatti timori concreti circa possibili deviazioni commerciali verso l’Unione Europea, anche alla luce dell’aumento al 50% dei dazi deciso dagli Stati Uniti e della prossima scadenza delle attuali misure di salvaguardia europee, prevista per il 2026. La Commissione ha precisato che, a partire dal 1° gennaio 2025, la task force incaricata continuerà a monitorare costantemente le importazioni e altri indicatori rilevanti, pubblicando periodicamente i risultati online.

Inoltre, la Commissione sta avviando un dialogo con la Cina per monitorare eventuali deviazioni commerciali e affrontare tempestivamente eventuali sviluppi rilevanti. Questo approccio proattivo consentirà all’UE di anticipare i trend emergenti e di gestire preventivamente eventuali rischi.


Articolo precedente

EUROFER: in calo le importazioni europee di acciaio nel primo trimestre

10 giu | Notizie

EUROFER: export di acciaio finito dell’UE in crescita nel periodo gennaio-febbraio

09 giu | Notizie

Francia: importazioni di prodotti siderurgici in calo nel primo trimestre

09 giu | Notizie

Francia: esportazioni di prodotti siderurgici in calo nel primo trimestre

09 giu | Notizie

Francia, scende il valore di import ed export di prodotti siderurgici

08 mag | Notizie

Assofermet: servono misure UE concrete per stimolare la domanda di acciaio

07 mag | Notizie

Francia, valore delle importazioni dei prodotti siderurgici in calo nel mese di gennaio

08 apr | Notizie

Francia, valore dell’export dei prodotti siderurgici in calo nel mese di gennaio

08 apr | Notizie

Federacciai: «Il Piano UE per l’acciaio presenta ancora molte incertezze»

20 mar | Notizie

Commercio UE: Turchia in testa per l’export di ferro e acciaio nel 2024

18 mar | Notizie