UE, importazioni di acciaio finito dalla Russia e dall'Ucraina diminuite drasticamente tra gennaio e agosto

venerdì, 28 ottobre 2022 12:11:08 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Secondo il report Economic and Steel Market Outlook 2022-2023/Q4 2022 del Comitato economico della European Steel Association (EUROFER), le importazioni totali dell'UE di prodotti siderurgici (compresi i semilavorati) da paesi terzi sono aumentate dell'8% su base annua nel primi otto mesi del 2022. In questo periodo, le importazioni dell'UE di acciai piani sono aumentate del 6%, mentre le importazioni di acciai lunghi sono aumentate del 16%, entrambi su base annua.

Nel periodo gennaio-agosto, Turchia, India, Corea del Sud, Cina e Taiwan hanno rappresentato il 51% delle importazioni totali di acciaio finito dell'UE. Per via delle sanzioni dell'UE e delle interruzioni causate dalla guerra, Russia e Ucraina non sono più tra i primi cinque paesi esportatori nell'UE. Turchia e India hanno continuato a essere le maggiori fonti di importazione di prodotti finiti per l'UE, con quote rispettivamente del 15,4% e del 10,6%, seguite dalla Corea del Sud con il 9,5%, dalla Cina con l'8,5% e da Taiwan con il 6,9%.

In questo periodo, le importazioni di prodotti finiti da Cina, Corea del Sud, Taiwan e Turchia sono aumentate rispettivamente del 109%, 42%, 41% e 7%, mentre le importazioni dall'India sono diminuite del 6% su base annua. Le importazioni dalla Russia e dall'Ucraina sono diminuite rispettivamente del 59% e del 79%, sempre su base annua.

Secondo il rapporto EUROFER, nei primi otto mesi dell’anno le importazioni di prodotti piani hanno rappresentato il 77% delle importazioni di prodotti finiti e le importazioni di prodotti lunghi hanno rappresentato il restante 23%.


Articolo precedente

EUROFER: ridurre le sanzioni per la Russia potrebbe rivelarsi un grave errore

01 dic | Notizie

Europa meridionale: iniziano a consolidarsi gli aumenti di prezzo di tondo e vergella

01 dic | Lunghi e billette

Italia, commercio extra UE: esportazioni in aumento e calo delle importazioni nel periodo gennaio-settembre

17 nov | Notizie

Europa meridionale: resta la preoccupazione per la scarsa domanda nel segmento dei lunghi, ma i produttori puntano ad ...

10 nov | Lunghi e billette

Francia, cala il valore di esportazioni e importazioni nel periodo gennaio-agosto

08 nov | Notizie

EUROFER: quota turca nel mercato europeo degli acciai finiti in forte calo nel periodo gennaio-agosto

02 nov | Notizie

EUROFER: esportazioni di acciaio in UE in calo nel periodo gennaio-agosto

31 ott | Notizie

I produttori cercano aumenti nel mercato dei lunghi dell’Europa meridionale tra domanda scarsa e aumenti dei costi

27 ott | Lunghi e billette

Falliscono i tentativi di aumenti per il tondo italiano, attive le offerte import

13 ott | Lunghi e billette

Ancora fermo il mercato dei lunghi dell’Europa meridionale, interessanti alcune offerte import

06 ott | Lunghi e billette