Secondo quanto riportato dai media, Alparslan Bayraktar, Ministro dell’energia e delle risorse naturali della Turchia, ha dichiarato che dal prossimo anno verrà implementato un sistema nazionale di scambio delle quote di emissione (ETS), che sarà realizzato da Enerji Pazarlamaları İşletme A.Ş..
Il sistema, la cui struttura sarà formata nell’ambito del varo della legge turca sul clima, attualmente in bozza, verrà sviluppato in linea con il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell’Unione Europea. Il ministro ha sottolineato che la tassazione del carbonio è uno degli strumenti più importanti per combattere il cambiamento climatico.
Bayraktar ha però sottolineato che l’obiettivo emissioni zero posto per il 2053 genera ulteriori difficoltà per i paesi in via di sviluppo, come la Turchia.
Il sistema nazionale di scambio delle quote di emissione coprirà i settori dell’industria, dell’energia e dell’aviazione civile.