Nel mese di novembre di quest’anno è stato registrato un aumento della produzione italiana di acciaio grezzo. Secondo gli ultimi dati diffusi da Federacciai, la federazione italiana delle imprese siderurgiche, nel mese in esame l’Italia ha prodotto 1,880 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, registrando un aumento dell’1,3% rispetto allo stesso mese del 2022. Il dato riferito ai primi 11 mesi dell’anno ammonta a 19,749 milioni di tonnellate, il 3,0% in meno rispetto allo scorso anno.
Nella tabella seguente si riportano i dati dall’inizio dell’anno:
2023 |
Acciaio grezzo |
|||
Mese |
000/t |
var. annua (%) |
progr. |
var. annua (%) |
gen |
1553 |
-14,7% |
1553 |
-14,7% |
feb |
1897 |
-7,3% |
3450 |
-10,8% |
mar |
2189 |
3,0% |
5639 |
-5,9% |
apr |
1903 |
-12,0% |
7542 |
-7,5% |
mag |
1991 |
-9,7% |
9533 |
-8,0% |
giu |
1910 |
0,8% |
11443 |
-6,6% |
lug |
1754 |
9,3% |
13197 |
-4,8% |
ago |
785 |
4,5% |
13982 |
-4,3% |
set |
1956 |
4,4% |
15941 |
-3,3% |
ott |
1928 |
-4,4% |
17866 |
-3,4% |
nov |
1880 |
1,3% |
19749 |
-3,0% |
Prendendo in considerazione le categorie di prodotto lunghi e piani, a novembre i volumi prodotti sono ammontati rispettivamente a 1,101 milioni di tonnellate e a 848.000 tonnellate. La produzione di lunghi è diminuita dello 0,1%, quella di piani è aumentata del 15,4%, in entrambi i casi in termini tendenziali.
Nel periodo gennaio-novembre, la produzione di lunghi è ammontata complessivamente a 10,994 milioni di tonnellate (-3,3% su base annua), mentre quella di piani a 8,929 milioni di tonnellate (+0,2% su base annua).