IREPAS: prospettive instabili e fluttuanti per il mercato globale dei prodotti lunghi

martedì, 09 aprile 2024 13:08:24 (GMT+3)   |   Istanbul

Il mercato globale dell'acciaio continua a registrare uno squilibrio tra domanda e offerta e la situazione rimane difficile a causa dell'aggressiva politica di esportazione della Cina. In particolare, all'inizio del 2024 la Cina ha addirittura accelerato la sua presenza nelle esportazioni nel segmento dei lunghi e i volumi nel 2024 potrebbero superare i volumi record registrati nel 2015. I bassi prezzi delle materie prime consentono alle vendite cinesi di rimanere redditizie, pur rappresentando una forte concorrenza per gli altri esportatori.

Nell'UE, la domanda degli utenti finali è stata tranquilla, soprattutto in Germania, e la situazione non dovrebbe migliorare significativamente prima della seconda metà dell'anno in corso. Negli Stati Uniti, la produzione di acciaio liquido è in calo e, in generale, i clienti del Nord America attendono l'allentamento dei tassi di interesse e alcuni progetti sono per il momento sospesi.

In Turchia si sono tenute le elezioni amministrative e la situazione economica è rimasta difficile e si prevede un ulteriore indebolimento. La lira turca rimarrà debole, il che continuerà a rappresentare uno svantaggio per le acciaierie turche in termini di costi. Nel Mar Rosso, la situazione da un lato sostiene le acciaierie turche in termini di concorrenza con quelle asiatiche, ma dall'altro il governo turco ha appena imposto una restrizione alle forniture di acciaio, compreso il tondo, a Israele, che è stato uno dei mercati più grandi e consistenti per le esportazioni di acciaio lungo turco.

Nel complesso, le condizioni del mercato globale dell'acciaio sono difficili e fluttuanti. Le prospettive per il prossimo trimestre sono complicate e impegnative, con una significativa incertezza per i mesi di luglio, agosto e settembre.


Articolo precedente

Stati Uniti, lunghi: i prezzi import di tondo e vergella si stabilizzano in reazione alle nuove politiche tariffarie di ...

14 mar | Lunghi e billette

Difficoltà nei lunghi in Italia: prezzi stabili o in calo, mentre i produttori puntano ad aumenti

14 mar | Lunghi e billette

Romania, lunghi: prezzi stabili ma previsti aumenti per la riduzione delle quote

13 mar | Lunghi e billette

Turchia, tondo: Kardemir aumenta bruscamente i prezzi

12 mar | Lunghi e billette

Turchia, vergella: Kardemir aumenta i prezzi

12 mar | Lunghi e billette

Turchia, tondo: aumento del prezzo a Iskenderun

10 mar | Lunghi e billette

Africa settentrionale, lunghi: i fornitori aumentano i prezzi export vista la domanda in arrivo dagli Stati Uniti

10 mar | Lunghi e billette

Romania, lunghi: prezzi ancora stabili, qualche interesse per il materiale dalla Turchia

07 mar | Lunghi e billette

Tondo e vergella in Europa meridionale: prezzi stabili, ma i produttori continuano a parlare di rialzi

07 mar | Lunghi e billette

Turchia, lunghi: prezzi export stabili, attività commerciale poco incisiva

05 mar | Lunghi e billette